Sono pronti i locali, sono state acquistate molte attrezzature. Ma il personale medico per far partire la terapia intensivaall’ospedale Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardinon c’è ancora: anestesisti soprattutto. In questi giorni il direttore sanitario Angelo Frieri ha accolto e accoglierà i cardiologi che faranno partire ilreparto di cardiologia, uno dei tasselli del Criscuoli che verrà. A metà ottobre dovrebbero arrivare tutti, solo dopo si potrà cominciare. Ma sulla terapia intensiva al momento nulla all’orizzonte. “In realtà– ha spiegato Frieri al Mattino –dobbiamo dire che in relazione al coronavirus quest’ospedale è un covid free hospital, quindi si cercherà di non ospedalizzare pazienti covid a meno che le altre strutture della Campania non siano completamente sature”. In pratica il reparto potrà essere attivo in tempi brevi solo con un’accelerazione del virus in Campania, cosa che naturalmente nessuno auspica. Lo stesso direttore ha spiegato che non è stato possibile prevedere percorsi autonomi all’interno dell’ospedale. E che quindi non si possono mettere a rischio pazienti ordinari e della Don Gnocchi facendo arrivare persone bisognose di cure per Covid-19. Intanto oggi l’Asl Avellino ha indetto una manifestazione di interesse per il conferimento di incarichi in regime di lavoro autonomo. Bando per incarichi di dirigente medico di Medicina Interna.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…