Categories: Primo Piano

Alta Irpinia, Progetto Pilota ancora rompicapo

Prima assemblea del Progetto Pilota Alta Irpinia dopo la pausa estiva. La discussione riparte dall’azienda forestale, o meglio dal bando della Regione Campania utile alla costituzione di un partenariato pubblico-privato, nella forma dell’ats, per la progettazione degli interventi relativi alle foreste altirpine.In ballo 200mila euro: 50 da spendere per l’incarico di Rup (il responsabile unico del procedimento) e il resto per una serie di consulenze tecniche. Come già accaduto in passato è statoLuca Lo Bianco di Fondazione Montagne Italia, a introdurre la questione.“Entro il 4 novembre deve essere presentata la nostra risposta al bando– ha dettagliato –Ci aspettiamo l’adesione scontata delle Comunità montane. Intanto, dobbiamo formalizzare la partecipazione al partenariato approvando un documento nel quale ho inserito una lunga premessa per spiegare soprattutto ai nuovi Consigli comunali di cosa parliamo”. Secondo step sarà la definizione della partecipazione dei privati che secondo l’esperto romano dovranno essere molti, oltre quaranta.“Spero che la Regione sia preparata a ricevere documenti per un partenariato così ampio. Cerchiamo partner non strettamente funzionali all’azienda forestale, ma ad ampio spettro. Vi invito ad affiggere il testo dell’avviso perché entro il 15 ottobre bisognerebbe rispondere. Attiviamoci magari facendo anche 2-3 incontri con gli interessati entro l’inizio del mese prossimo”. Fin qui discorso lineare, in continuità con quanto deciso già nelle riunioni pre-agostane. Sono pure lontani gli screzi tra il presidente della Città Alta Irpinia Ciriaco De Mita e il sindaco di Cassano IrpinoSalvatore Vecchia. Di lui il primo dice:“Mi ha aiutato a capire cose che a me inizialmente erano sfuggite”. Così la discussione entra nel vivo con la “solita” osservazione dello stesso Vecchia.“Manifesto una perplessità di carattere amministrativo e una di merito. Dobbiamo individuare in base al bando il capofila e il Rup per far nascere il soggetto che con la Regione costituirà l’azienda forestale. Credo il percorso sia forzato e viziato. Forzato perché non abbiamo discusso di come individuare il capofila. È naturale che tu faccia il Rup– dice rivolto a Lo Bianco –, mail capofila richiede una riflessione e dovrebbe essere espresso dal territorio che ha adeguate intelligenze. Dove è formalmente l’atto in cui decidiamo chi è il capofila?”. In effetti il tecnico di Montagne Italia aveva dato per scontato che il capofila fosse la sua stessa Fondazione.“Anche sulla zootecnia avremo lo stesso bando. Secondo me sono uno spreco di risorse perché servono a far nascere un’ats, non l’azienda forestale. Questo lavoro lo avevamo già fatto senza costi noi sindaci nella scrittura della Strategia”,continua il sindaco di Cassano. Osservazioni che danno il La a un’assemblea dinamica, partecipata. Dopo qualche mese di assenza si rivede pure il sindaco di Sant’Andrea di Conza. Tanti gli interventi: dicono la loro, Gelsomino Centanni (Calabritto), Amado Delli Gatti (Torella) e Giancarlo De Vito (Aquilonia), il vicesindaco di Bisaccia e la numero due di Lioni. Come pure Stefano Farina (Teora) che parla in metafora: “Se la Regione Campania è il sarto che cuce l’abito, deve prendere le misure non su se stesso, ma sul cliente area pilota”. Luigi D’Angelis per Cairano puntualizza a beneficio della stampa:“Questa è una discussione utile a evitare errori, in positivo, su una dinamica complessa”.Dopo oltre due ore e mezza di confronto, si decide che è meglio riaggiornare l’assemblea. Entro la settimana prossima i sindaci dovranno decidere come individuare il capofila per poi formalizzare le adesioni all’ats e aprire le manifestazioni di interesse per i privati. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago