Continua incessante l’attività dell’Arma volta a garantire il rispetto delle norme in tema di sicurezza degli alimenti e di trasparenza della filiera produttiva. I Carabinieri delle Stazioni Forestali di Lacedonia e Volturara Irpina, unitamente ai colleghi della Stazione di Aquilonia, nel corso di un controllo ad un frantoio hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro cinque fusti in acciaio contenenti circa250 litri di olio. Poiché i responsabili dell’opificio non erano in grado di fornire alcuna documentazione atta a dimostrare la provenienza dell’olio ovvero delle olive impiegate per la produzione, i militari operanti procedevano sia al sequestro, per la successiva confisca e distruzione, sia a contestare la sanzione di 1500 euro prevista per la violazione della normativa sulla rintracciabilità degli alimenti. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…