Continua incessante l’attività dell’Arma volta a garantire il rispetto delle norme in tema di sicurezza degli alimenti e di trasparenza della filiera produttiva. I Carabinieri delle Stazioni Forestali di Lacedonia e Volturara Irpina, unitamente ai colleghi della Stazione di Aquilonia, nel corso di un controllo ad un frantoio hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro cinque fusti in acciaio contenenti circa250 litri di olio. Poiché i responsabili dell’opificio non erano in grado di fornire alcuna documentazione atta a dimostrare la provenienza dell’olio ovvero delle olive impiegate per la produzione, i militari operanti procedevano sia al sequestro, per la successiva confisca e distruzione, sia a contestare la sanzione di 1500 euro prevista per la violazione della normativa sulla rintracciabilità degli alimenti. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…