Il presidente Domenico Gambacorta, il dirigente dell’Area Tecnica e il responsabile dell’Urbanistica dell’Ente parteciperanno domani, 21 settembre alle ore 11.00, alla conferenza di servizi convocata per le valutazioni sul progetto definitivo del collegamento ferroviario dell’Alta Capacità-Alta Velocità Napoli-Bari, relativamente alla tratta “Apice-Hirpinia”. L’incontro è in programma a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti-Parlamentino dei Consiglio dei Lavori Pubblici. Alla conferenza sono stati invitati i Comuni interessati dalla realizzazione dell’importante infrastruttura, oltre a tutte le altre istituzioni coinvolte. All’attenzione della riunione finirà il progetto definitivo dell’opera, già inviato a tutti gli enti e le società di servizio interessati, per l’espressione delle determinazioni di competenza al fine della valutazione e della successiva approvazione. “La conferenza dei servizi convocata presso il Ministero– afferma il presidente Gambacorta –segna una tappa fondamentale del percorso per la realizzazione dell’asse ferroviario. Si stringono i tempi per l’avvio dei cantieri, nella speranza che non ci siano intoppi lungo un tragitto già irto di ostacoli. La Provincia farà la sua parte, garantendo il massimo supporto per tutte le attività di propria competenza e assicura la disponibilità a coordinare ogni azione concernente la gestione del governo del territorio”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…