Categories: Politica

Alta velocità, Todisco: ‘Provincia compatta, ma la città cambi passo’

Mercoledì 24 marzo alle ore 16 è convocata, da remoto, la riunione del Tavolo tecnico per la realizzazione della Alta velocità/Alta capacità Napoli-Bari. Alla riunione coordinata dal delegato del presidente De Luca,Francesco Todisco, parteciperanno i sottoscrittori del protocollo di intesa fra comuni attraversati dall’opera, parti sociali e Consorzio Asi di Avellino, il presidente della IV commissione consiliare, Luca Cascone, l’assessore al Governo del territorio, Bruno Discepolo e i rappresentanti diRfi. “Il protocollo d’intesa raggiunto fra parti sociali, Asi di Avellino e comuni attraversati dalla linea ferroviaria è un fatto politicamente rilevante perché dice della compattezza che c’è in Irpinia intorno a quest’opera”, dichiara in una nota Francesco Todisco. “Dobbiamo affermare, formalmente e concretamente, la rilevanza strategica della stazione Hirpinia non solo per il territorio interno della Regione, ma per tutta la Campania quale snodo strategico nello scambio di merci, in modo che diventi attrattiva per investimenti pubblici e privati e fonte di nuova occupazione. Non basterà la conclusione dei lavori perché quella stazione diventi operativa, c’è bisogno che il territorio si attrezzi e questo è un punto cardine del lavoro di coordinamento che il Tavolo tecnico è chiamato a fare. I fondi compensativi previsti e quelli aggiuntivi derivanti dalla programmazione 2021/2027 devono essere finalizzati a rendere fruibile, in termini di infrastrutture viarie, la stazione. C’è poi la necessità di una cornice pianificatoria che valorizzi le vocazioni di quel territorio in termini socio-economici, produttivi, paesaggistici, culturali e turistici.Domani parteciperà ai lavori del Tavolo anche l’assessore all’Urbanistica, Bruno Discepolo, che devo ringraziare per la disponibilità immediata al confronto teso a determinare gli atti che possano realizzare questa cornice pianificatoria di governo del territorio nel quale calare gli interventi necessari. C’è un ultimo punto da affrontare e che, a mio avviso, deve chiamare la città di Avellino a uno scatto di pensiero che in questi anni è mancato. Infatti, la realizzazione della linea di alta capacità Napoli-Bari e la progettazione dell’alta velocità che da Napoli va verso Reggio Calabria, pone la nostra città al centro di un dialogo strategico. L’individuazione nella valle dell’Irno di una stazione di alta velocità mette Avellino, e con essa Montoro, Solofra, Serino, Atripalda e Pianodardine al centro del rapporto fra il porto di Salerno e la Napoli-Bari. Questo vuol dire, non solo, che attraverso un collegamento ferroviario rinnovato Avellino sarà a pochi minuti dall’Alta velocità ma che vada fatto un ragionamento sulle funzioni economiche che questo territorio sarà chiamato ad ospitare. È un impegno rispetto al quale non intendo sottrarmi, confidando che la classe dirigente della città voglia accompagnare questo processo”​. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago