Categories: Spettacoli e cultura

Altavilla Irpinia: spiritualità e devozione, i battenti di San Pellegrino Martire

4 Aprile 2017 ore 10,00presso il Circolo della Stampa di Avellino, Corso Vittorio Emanuele II, si svolgerà la Conferenza organizzata dal Comitato di promozione turistica e culturale “De Hirpinia Homines Novi”. L’incontro verterà sulla presentazione dell’evento dei Battenti di San Pellegrino Martire per il prossimo agosto 2017 attraverso la promozione della storia e del sentimento di fede per ravvivarne lo spirito di partecipazione. Interverranno:Maria Savino,Presidente del Comitato “De Hirpinia Homines Novi”,Mario Vanni,Sindaco di Altavilla Irpina (AV),Don Livio Iannaccone,Parroco di Altavilla Irpina (AV).Daniela Guerriero,Priore dell’Arciconfraternita di San Bernardino da Siena e di San Pellegrino Martire di Altavilla Irpina.Fernanda Ruggiero– Consulente Marketing & Comunicazione Nuovi Turismi. Moderatore èChiara Villani– OMCTI del Comitato ” De Hirpinia Homines Novi” di  Altavilla Irpina Il 24 agosto di ogni anno si rinnova la tradizione dei Battenti di San Pellegrino.Oltre 1200 devoti camminano scalzi battendo i piedi sotto il sole cocente per omaggiare con fiori e ceri il Santo Patrono di Altavilla Irpina. Altavilla Irpina, piccolo borgo collinare situato a metà strada tra l’Irpinia e il Sannio, domina dalle sue alture la media Valle del Sabato.Da più di un secolo il 24 agosto di ogni anno ricorre la tradizionale processione dei Battenti, o meglio definiti “fujenti” per il loro marciare incessante sulla nuda terra, vestiti di bianco con la simbolica fascia rossa  tramandata da padre in figlio. I fedeli, devoti a San Pellegrino Martire, arrivano a piedi scalzi in paese fin dalle primissime ore del mattino e procedono lungo le vie principali verso il Santuario dei Santi Martiri Pellegrino e Alberico Crescitelli. La loro marcia è cadenzata dal suono dei corni, che scandiscono il loro cammino, infrangendo il silenzio che si genera tra la folla al loro passaggio. Giunti in Chiesa, entrano uno per volta, procedendo a carponi e con il viso che sfiora il pavimento guadagnano l’altare e salutando il Santo, rinnovano con questo atto la loro promessa di voto. Il forte senso di devozione che permea l’Irpinia, convoglia verso il piccolo centro le sezioni dei battenti degli otto comuni della provincia di Avellino e Napoli: Avella, Baiano, Manocalzati, Montefredane, Mugnano del Cardinale, Avellino frazione Picarelli – Starze e Roccarainola. Si tratta di un evento unico che raccoglie migliaia di devoti ed escursionisti, che possono cogliere l’occasione anche per una visita al vicino e noto Santuario di Montevergine, dopo essersi concessi una pausa di gusto nei tanti ristoranti e agriturismi locali o presso le cantine dell’eccellenza italiana della viticultura: il greco di Tufo DOCG. Ad Altavilla Irpina è possibile visitare in collaborazione con le associazioni del territorio e su prenotazione,  il “Museo della gente senza storia”,nato per custodire gli abiti rinvenuti presso le catacombe del Santuario e ilMuseo di Sant’Alberico,che conserva  i reperti dello stesso nella sua casa natale. IlComitato De Hirpinia Homines Novi,costituito da 9 ragazzi irpini oggi inoccupati, nei prossimi mesi si occuperà di svolgere azioni di progettazione di turismo integrato anche con il coinvolgimento dei Comuni limitrofi per una divulgazione internazionale dell’Evento,del suo potenziale e per una offerta turistica nuova e sostenibile.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago