Categories: Primo Piano

Alternanza Scuola-Lavori, i percorsi al Vanvitelli di Lioni

Al via dall’ 8 aprile le attività di alternanza scuola lavoro per tutte le classi terze dell’istituto Vanvitelli di Lioni. Gli studenti parteciperanno a 3 incontri introduttivi dedicati all’ orientamento, alla legislazione che regola i rapporti di lavoro, alla normativa sulla sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.Saranno poi impegnati in attività presso aziende, enti, imprese, coerenti con profilo professionale di ciascun indirizzo, in modo che possano sperimentare in contesti lavorativi reali quanto acquisito a scuola e rafforzare le loro competenze professionali. Il tutto coordinato dal responsabile per l’alternanza prof. Di Popolo, d’intesa con il Dirigente e i diversi consigli di classe, ciascuno con il proprio tutor interno che monitorerà l’intero percorso. La legge 107 del 2015, denominata “Buona Scuola”, ha reso obbligatoria l’alternanza scuola lavoro a partire dalle classi terze di tutti gli istituti ed ha previsto un totale di 400 ore, entro la classe quinta, per gli istituti tecnici e professionali, 200 ore per i licei. In realtà, l’istituto Vanvitelli ha sempre fatto dell’alternanza scuola lavoro una delle metodologie fondamentali nei suoi corsi di studi ed ha un’esperienza pluriennale in tale ambito per cui negli scorsi anni ha già visto i suoi studenti coinvolti in progetti di alternanza anche prima che questa fosse resa obbligatoria. In effetti, nel corrente anno scolastico, oltre alle classi terze, anche gli studenti delle classi quarte e quinte parteciperanno a dei percorsi di alternanza realizzati nell’ambito di progetti innovativi. Questo perché i corsi di studio attivi al Vanvitelli hanno un taglio fortemente improntato alla costruzione di profili in uscita predisposti ad entrare nel mondo del lavoro. “Ciò avvantaggia notevolmente i nostri studenti, sia nella realizzazione dei percorsi di alternanza, sia nell’individuazione di aziende disposte ad accoglierli. I nostri ragazzi, infatti, non posseggono solo nozioni teoriche generali e trasversali, ma sono dotati di un bagaglio di competenze, saperi e abilità pratiche, orientati alla costruzione di specifici profili professionali”, afferma con soddisfazione il Dirigente prof. Sergio Siciliano.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago