Categories: Attualità

Alto Calore, Ciampi al Governo: ‘Rivedere gli accordi sulle acque di Cassano’

Ilsindaco di Avellino Vincenzo Ciampi ha deciso di scrivere una lettera al vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Luigi Di Maio, al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, e dei Trasporti, Danilo Toninelli. Lo scopo è di presentare il “caso Alto Calore Servizi Spa”.“Dopo anni dimala gestiosu cui indagano sia la Procura della Repubblica che la Procura della Corte dei Conti, l’azienda si trova in gravi difficoltà finanziarie”, ricorda Ciampi nella missiva. “L’amministrazione da me guidata – sottolinea il sindaco – ha avviato una ricognizione sullo stato di salute dell’azienda. Ne è emerso che le principali “sofferenze” sono riconducibili a tre aspetti fondamentali: 1) il difficile e costoso ricorso alla risorsa idrica, che pure è ampiamente disponibile in Irpinia e nel Sannio; 2) gli elevati consumi energetici, connessi alla morfologia del territorio, alle caratteristiche della concessione e agli sprechi di risorsa; 3) il costo del personale”. Lo scopo della lettera è quello di affrontare in modo organico il primo punto di sofferenza della società di Corso Europa. Nel ribadire che“la mia amministrazione farà di tutto per contrastare la spinta alla vendita di questa società partecipata dal Comune di Avellino con il 10 per cento”, il sindaco dice: “La ricapitalizzazione e il risanamento dell’azienda potrebbero passare per due interventi: il primo rivedere la concessione della derivazione di Cassano, ora di competenza dell’ambiente, passando da un prelievo di 600 a 1000 l/s e riconoscendo ad AQP di prelevare, come del resto dal medesimo ente già richiesto, ulteriori 1000 l/s dall’invaso di Conza sempre in territorio irpino, che non altererà l’equilibrio generale, inserendo nella concessione per AQP una percentuale del costo energetico del sollevamento dell’Acqua di Cassano, per l’utilizzo nel sistema, ora in carico ad ACS; il secondo di competenza delle infrastrutture, un intervento finanziato dalla Cassa Depositi e Prestiti, volto ad ammodernare reti e serbatoi per quella parte di proprietà Alto Calore, anche realizzando opere alternative ed a basso impatto ambientale ed energetico, in considerazione che solo grazie alla capacità dei lavoratori di ACS si riesce a tenere ancora in funzione opere del 1935; interventi le cui progettazioni sono già state predisposte, ma non trovano copertura finanziaria. Di qui – conclude Ciampi – la decisione di scrivere ai Ministeri competenti nell’intento di instaurare una proficua collaborazione che eviti la perdita di una importante partecipata suscettibile di produrre occupazione e sviluppo sul territorio gestendo l’acqua e, con adeguanti investimenti, anche producendo energia”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

2 giorni ago