Categories: Top News

Alto Calore, Sibilia fa da ponte tra Ciarcia e Cassa depositi e prestiti

“Al tavolo in Provincia il Presidente Ciarcia ha messo il piano da lui proposto come punto inamovibile. Preso atto della cosa mi sono subito attivato, nell’interesse dell’ente e della gestione pubblica dell’acqua irpina, a mettere in contatto il presidente dell’Alto Calore s.p.a. con Cassa depositi e prestiti. A lui questa mattina ho fornito tutti i contatti del caso. Ora se CdP riterrà il piano abbastanza solido, non potrò che essere il cittadino irpino più felice del mondo e augurare un futuro di risanamento delle casse sofferenti dell’Alto calore. Ma in caso contrario, ovverose CdP non dovesse approvare il piano, allora mi aspetto un passo indietro dal Presidenteper coerenza e nell’interesse di una gestione che possa dare un futuro diverso ad Alto Calore”. A dichiararlo è il sottosegretario all’Interno,Carlo Sibilia, all’indomani dell’incontro a Palazzo Caracciolo tra l’esponente del Governo e Alto Calore. “Ci tengo a precisare che nessun genere di interlocuzione tra l’ente irpino e Cdp era stata posta in essere fino ad ora, così come mi è stato riferito dalla stessa società controllata dal MEF. Mi auguro, quindi, che il presidente si attivi quanto prima per sottoporre il suo piano di recupero dei circa 140 milioni di debiti che al contempo prevede la richiesta di 50 milioni di euro di prestito”,continua Sibilia.“È evidente che tale passaggio, per correttezza nei confronti dei sindaci, dei comuni e dei cittadini, venga fatto al più presto e prioritariamente a qualsiasi convocazione assembleare. Questa azione è un nuovo passo al fine di scongiurare qualsiasi idea, consapevole o meno, di svendita al privato. Speriamo che ognuno faccia al meglio la propria parte. L’acqua è il bene più prezioso che abbiamo. Al Presidente, se lo vorrà, offrirò tutta l’assistenza del caso”, conclude il parlamentare avellinese. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago