I Carabinieri di Calabritto e Senerchia hanno riscontrato alcune irregolarità in una vasta area dove erano accantonate parti di automezzi non bonificati e rifiuti di ogni genere come autovetture, autocarri e cabine di autotreni, già posta sotto sequestro in passato. Nello specifico i militari hanno sorpreso il proprietario dell’area, che ne era custode giudiziario, e due operai che, dopo aver violato i sigilli apposti all’atto del sequestro, stavano smontando parti meccaniche da un autocarro da utilizzare probabilmente come pezzi di ricambio. Immediato il ripristino dei sigilli, la denuncia in stato di libertà a carico dei tre e gli accertamenti da parte dei Carabinieri che stanno verificando se dall’area sono state sottratte e magari vendute altri materiali presenti all’epoca del sequestro.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…