“Ho ricevuto per due anni il premio Angelo Vassallo, Calitri è stata preservata dall’eolico selvaggio e abbiamo fatto varie iniziative sull’ambiente. Ora vogliamo fare di più“. Il sindacoMichele Di Maioannuncia così le prossime azioni a difesa della terra. Lo fa nei giorni della consegna del premio, quest’anno al primo cittadino di Recale.“Come prima cosa verrà fatta molto presto un’analisi puntuale della radioattività, della terra, dell’acqua e dell’aria. Vogliamo stabilire l’incidenza degli inquinanti e dei nutrienti, con l’aiuto dell’Università del Sannio“. “L’età media di chi viene colpito da tumori si sta abbassando, quindi vogliamo che le autorità competenti intervengano eventualmente dopo la pubblicazione dei risultati“.Ma lo studio che il sindaco ha in mente ha anche un altro risvolto. “Le analisi chimico-fisiche potrebbero consentirci di individuare il tipo di coltivazione ottimale per un territorio come il nostro. Poi di conseguenza terremo degli incontri con i produttori e i proprietari delle terre per stabilire una linea vincente. La difesa dell’ambiente– aggiunge –va di pari passo con la creazione di opportunità di sviluppo e lavoro, lo dico da sempre“. Sullo sfondo il sogno di una green community che il sindaco sta elaborando. “Insieme all’imprenditore del legno Luigi Iavarone c’è l’intenzione di coinvolgere quelle comunità che cercano una sostenibilità nel rapporto investimenti-ambiente. Ne parliamo da tanto, sono ottimista“. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…