Categories: Politica

Amministrative Guardia, Pignataro: ‘Serve mix di esperienza e novità’

In vista delle elezioni amministrative previste per il prossimo mese di maggio 2016, iniziano a Guardia Lombardi gli incontri per iniziare ad individuare un percorso che possa portare alla formazione delle liste che si contenderanno l’elezione del civico consesso. In merito a tale scenario, interviene Salvatore Pignataro iscritto al locale circolo del Partito Democratico e componente della Commissione programmatica provinciale Sociale, sanità e volontariato del PD.“Già da alcune settimane sono iniziati gli incontri, se pur informali, tra esponenti politici locali e gruppi di cittadini per cercare di costruire un percorso politico che possa traghettarci alla scelta dei nomi e delle alleanze per le elezioni amministrative della prossima primavera. Rispetto a tale condizione rivolgo il mio appello agli amici del partito democratico locale e provinciale, affinché si possa intraprendere un percorso adeguato e necessario per dare al nostro paese il meglio che puo’ esprimere in termini di uomini e alleanze. Personalmente, quindi, ritengo che la strada più idonea sia quella di aprire quanto prima, un confronto e iniziare ad individuare le strategie per le future alleanze a livello locale”.“Pianificare e discutere fin da ora – continua Pignataro – di sicuro eviterà lo scollamento sociale del nostro paese e soprattutto renderà chiare le posizioni e i programmi di tutte quelle persone di buona volontà che intendono impegnarsi sia direttamente che indirettamente per migliorare le sorti del nostro paese. Ritengo indispensabile, inoltre, praticare un auspicato rinnovamento non solo di uomini ma anche di idee, pur coinvolgendo nei processi politici le tante esperienze locali che negli anni hanno avuto ruoli politico-amministrativi importanti. Coniugare le esperienze con elementi di novità, così come auspicato da tanti cittadini, vuol dire gettare le basi per garantire a Guardia Lombardi, un futuro amministrativo stabile e rappresentativo non solo a livello locale. Da iscritto al Partito Democratico, rivolgo tale mia riflessione non solo alla segreteria locale e provinciale, ma anche ai deputati Valentina Paris e Luigi Famiglietti nonché alla Presidente del Consiglio Regionale Rosetta D’Amelio che sicuramente aiuteranno tale processo di coesione e di crescita politico-istituzonale del nostro paese.”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago