Categories: Attualità

Amministrazioni e associazioni in campo, le giornate ecologiche sul Partenio

Sensibilizzare concretamente i più giovani al rispetto per l’ambiente, partendo da una maggiore conoscenza della complessa biodiversità del monte Partenio nelle diverse stagioni, che va tutelata e protetta da tutti coloro che lo abitano. Questo l’obiettivo della giornata di studio“Protagonista: la Natura”e delle due giornate ecologiche. Un week end dedicato al verde e organizzato dall’Ente Regionale Parco del Partenio in collaborazione con i comuni di Mercogliano e Ospedaletto e diverse associazioni che hanno scelto di aderire all’iniziativa. Nel salone dell’Oratorio Don Bosco di Mercogliano si sono accesi i riflettori sull’importanza del preservare le bellezze naturalistiche del Parco del Partenio. Ad ascoltare gli esperti, associazioni e tanti giovani, tra cui il gruppo Scout di Mercogliano e i ragazzi dell’Oratorio, invitati a partecipare alle due giornate ecologiche che ripuliranno dai rifiuti abbandonati prima il comune di Ospedaletto sabato 29 giugno e poi quello di Mercogliano domenica 30 giugno. “Necessario istruire i nostri ragazzi non solo a ripulire la nostra montagna, quanto a non sporcarla– ha dettoVittorio D’Alessio, sindaco di Mercogliano -.Questo è solo l’inizio di una serie di giornate ecologiche che faremo insieme ai comuni vicini con grande attenzione al nostro patrimonio ambientale. A breve convocherò tutti i comuni del Partenio per fare il punto della situazione sulle criticità del nostro Parco, per effettuare una pulizia e poi controllare le aree dove i nostri nemici vandali ogni anno collocano i rifiuti”. Oltre alla necessità di convergenza tra le amministrazioni, il consigliere di Ospedaletto d’Alpinolo,Carlo Preziosi, ha sottolineato l’importanza di partire dall’atteggiamento degli utenti “i comuni sono fortemente impegnati sul fronte rifiuti ma da soli non possono dare risposte importanti. Non bastano le organizzazioni, bisogna modificare innanzitutto l’azione dell’individuo”. Al tavolo ancheDon Vitaliano Della Salache ha invitato i più giovani a seguire l’esempio di Greta Thunberg “Una vostra coetanea dalla Svezia ha richiamato i capi di Stato alle loro responsabilità. Qui, guardandoci intorno, stiamo bene: abbiamo tanto verde, aria e acqua buone, ma basta spostarsi un po’ sulle strade e nei valloni per trovare tanta immondizia. Il nostro pianeta si rivolge ai più piccoli, è come se stesse avendo la febbre, la temperatura si alza e non è un bel futuro se continuiamo così. Allora come Greta sta a voi giovani stimolarci e pretendere che noi adulti curiamo meglio il nostro mondo per lasciarvelo senza febbre, perché il futuro appartiene a voi. Continuate a rimproverarci se sbagliamo la differenziata”. Anche il presidente del Ente Regionale Parco del Partenio,Francesco Iovino, ha ricordato che il Partenio non ha solo bellezze, ma anche tante negatività generate dall’uomo, ed ha aggiunto “Il Parco ha il compito di cercare di creare, attraverso queste attività, una coscienza ambientale soprattutto nei ragazzi, per porre rimedio a ciò che abbiamo fatto all’ambiente. Ai più giovani bisogna far capire che siamo in una zona eccellente sotto tutti i punti di vista, e che potrebbe creare lavoro se opportunamente valorizzata salvaguardando le cose belle che abbiamo, in sinergia con enti e associazioni. Per le telecamere di sorveglianza io sono pronto a mettere a disposizione quei pochi fondi che abbiamo, così come per la salvaguardia e l’educazione ambientale”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago