Categories: Top News

Amministrazioni e quote rosa, malissimo l’Irpinia

In Italia ci sono poche donne nelle giunte comunali. In provincia di Avellino pochissime. La legge Delrio è un flop secondo l’analisi de “Il Sole 24 Ore”. La riforma che tra poco avrà due anni di vita prevede che “nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3000 abitanti nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico”. Un obbligo che però obbligo non è, almeno nei fatti. In Italia “Qui– scrive il quotidiano di Confindustria –il numero delle assessore è del 32% nei comuni fino a 15 mila abitanti, del 33,6% in quelli con popolazione superiore. Le sindache sono 1.050 su 7.823 comuni, pari al 13,4% , come risulta dall’anagrafe degli amministratori del ministero dell’Interno. Prima del 2014 la presenza femminile, però, nelle giunte locali raggiungeva appena il 19,5 per cento”. L’Irpinia “blu” Vero che la riforma è entrata in vigore quando molti dei principali comuni erano già andati al voto. Ma la fotografia resta comunque impietosa.Avella, che torna alle urne quest’anno, non ha un assessora. ComeBaianodel resto. E rosa assente anche aCaposele, Flumeri, Fontanarosa, Manocalzati, Serino, Rotondi, Sturno. APratola Serrala percentuale è del 17%. AdAiellodel SabatoeLionila percentuale è del 20%. Come aVolturara e Frigento.Poco più suCalitri,Nusco(25%) eAvellino(29%). L’Irpinia “rosa” Sant’Angelo dei Lombardiha invece un sindaco donna, Rosanna Repole. E un’assessora, Pina Castellano. Vicinissimi alla quota del 40%Ariano Irpino, Montoro, Atripalda(33%). Più facile rispettare la quota rosa nei centri più grandi? Probabile. Intanto però sui 118 comuni della provincia le sindache sono presenti soltanto aMontefalcione, Villamaina, Greci, Santa Lucia di Serino(e Sant’Angelo). Montellaha ben tre donne in giunta. Genoveffa Pizza, Virginia Della Polla e Generosa Clemente. Due invece aMirabella Eclano: Agnese Vietri e Raffaella D’Ambrosio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago