Impegnati durante la notte uomini e mezzi Anas, al fine di garantire la percorribilità dei tratti stradali interessati dalle abbondanti nevicate delle ultime ore. In particolare, le precipitazioni nevose hanno interessato le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, dove il tempestivo intervento di Anas ha permesso di garantire la transitabilità di tutte le arterie viarie. Nel dettaglio, la neve è stata abbondante lungo le statali 87 “Sannitica”, 212 “della Val Fortore” e 212/VAR “Variante di Pietrelcina”, in provincia di Benevento, lungo la SS166 “degli Alburni”, in provincia di Salerno elungo le SS7 “Appia/Ofantina”, SS691 “Fondo Valle Sele”, 265 “Valle Isclero” e 90 e 90/bis “delle Puglie”, tra le province di Caserta ed Avellino. Proprio in corrispondenza della strada statale 90,in località Ariano Irpino, intorno alle ore 3.00 di questa notte, facendo seguito ad una richiesta giunta da parte delle Forze dell’Ordine –per consentire l’uscita di un’ambulanza per il trasferimento di un bambino da un nosocomio ad un altro– Anas ha provveduto ad effettuare un intervento di sgombro neve dal piano viabile lungo un tratto di strada comunale, scortando gli operatori sanitari lungo l’intero percorso. L’intervento a supporto di Carabinieri e personale medico testimonia ancora una volta la sinergia di Anas con il territorio. Anas ricorda che è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. Il dettaglio delle tratte interessate dal provvedimento è disponibile al linkwww.stradeanas.it/it/piani-interventi. Anas, società del Gruppo FS Italiane, ricorda che in ottemperanza alle disposizioni governative per l’emergenza Coronavirus è importante limitare i viaggi (#iorestoacasa). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…