Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino impiegati in servizi di controllo del territorio. In particolare, nell’ambito di controlli mirati alla prevenzione e repressione dei reati nel settore urbanistico-edilizio:Carabinieri della Stazione Forestale di Sant’Angelo dei Lombardihanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellinodue personeritenute responsabili, a vario titolo, di abusivismo edilizio. L’attività, eseguita unitamente ai colleghi del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) di Avellino ed a quelli della della Stazione Forestale di Volturara Irpina, ha permesso di accertare che pressoun’azienda agricoladi Andrettaerano state realizzate delle opere edilizie su suolo pubblico e privato, in assenza di titoli autorizzativi. Carabinieri della Stazione Forestale di Ariano Irpino hanno elevato sanzioni amministrative nei confronti di due persone che senza la prescritta autorizzazione, eseguivano lavori di movimento di terreno per il rifacimento di una pista in terra battuta ubicata in zona sottoposta a vincolo idrogeologico del Comune di Ariano Irpino. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…