Categories: Irpinia lost

Anestetica provincia cronica, campagne elettorali dall’Alta Irpinia #4

Morire la domenica Chiesa Cattolica, Estetica anestetica provincia cronica(I provinciali, Baustelle) Tra i tanti temi dimenticati, in giro per queste campagne elettorali, c’è labellezza. Immaginate per un attimo un paese giardino, un paese coi fiori su ogni angolo di cemento, pure sulle case popolari. Potrebbe essere un’idea. Come smantellare i casermoni abbandonati in quei borghi che, e non si sa perché, qualcuno ha il coraggio di chiamare borghi. Oppure trovare una soluzione e nascondere il grigio, ricoprirlo conun’edera magica. Si poteva parlare di turismo, ma tenendo ben presente che il turista qui non ci viene e non ci verrà mai se non si comincia una rivoluzione culturale che siaimmateriale e materiale. Si potevano fare tante cose. Poi sento il sindaco di Bisaccia, Marcello Arminio, smontare in maniera netta la bellezza o la sua retorica. Una frase del suo lungo attacco all’avversario Franco Arminio è emblematica.“Dice che il giovedì i giovani devono cantare! E ne teniamo ca..i?”. Ciascuno può leggerla come vuole, credere in un Arminio o nell’altro. E continuare a pensare a una bellezza possibile, anche in maniera diversa. La concretezza? Mettere pezze o cerotti, alle strade e ai cristiani? O il canto del giovedì sera? O l’arte? Oppure i fiori o i murales che appaiono qua e là? Il fatto è che dove si sono messi fiori nei cannoni, nei cannoni del cemento e dell’indistinto, la rivoluzione non è arrivata.E non sono arrivati i turisti né le nuove nascite. Con case a un euro o a pochi euro, coi testimonial a sponsorizzare un buen retiro o la contemplazione del paesaggio, nulla è cambiato da 10 anni a ‘sta parte e da nessuna parte. Nemmeno a Cairano. E adesso arriva l’estate, forse. E quindi saremo costretti a sorbirci l’illusione degli spettacoli, i sociologi intellettuali, gli irpini che ce l’hanno fatta e dicono “Sì ma voi dovete restare. Voi cominciate, io poi vengo”. Ed ancora le carovane festose accattivanti nel borgo che solo poche settimane prima erala sintesi della disgrazia, l’apice dell’apoteosidel deserto. E ci allontaneremo dal concerto del corso principale per andare in un bagno chimico. E fuggiremo dal bagno chimico per andare a farla altrove. Così ci affacceremo col fresco della sera guardando sbigottiti i piccoli agglomerati delle periferie altirpine post-terremoto. Inno alla ex Jugoslavia. Benché caratterizzata da un piattume logorante, vorrei che questa campagna elettorale durasse fino a settembre. Un mese è troppo poco per dibattere, per trovare sbocchi, per provare a essere innovativi, per pensare a una tesi e demolirla da solo prima che lo faccia l’avversario. Dovrebbero istituire la campagna elettorale estiva obbligatoria, così forse si metterebbe qualcosa in pratica pure d’inverno. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

23 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

3 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

5 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

9 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

21 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

23 ore ago