Categories: Attualità

Anev: ’10mila addetti potenziali e la regione ci boicotta. Ci tuteleremo’

“L’Anev accoglie con stupore la notizia di un ulteriore attacco da parte dell’Amministrazione Regionale Campana nei confronti dell’eolico, soprattutto a fronte delle numerose segnalazioni provenienti dall’Associazione stessa sull’illegittimità di simili provvedimenti già sancita per analoghe sciagurate iniziative in altre Regioni”. Così l’associazione nazionale energia del vento dopo l’approvazione approvazione del il collegato alla Legge di Stabilità 2016, che include lamoratoria di 180 giorni al rilascio di nuove autorizzazioni per la realizzazione di impianti eolici sul territorio campano. “Interventi di questo tipo bloccano le attività delle aziende del settore eolico, già in sofferenza a causa dei numerosi ostacoli e ritardi normativi cui è sottoposto. L’Anev – continua il comunicato – già sta valutando in che modo difendere i diritti delle Aziende del settore colpite da questo provvedimento, e agirà in ogni sede per far sì che provvedimenti lesivi degli interessi del settore eolico vengano vagliati nel merito della loro legittimità nei tempi più rapidi possibili, oltre a verificare le eventuali responsabilità. Si tratta di un provvedimento che ancora una volta sembra presentare profili di illegittimità palesi, oltre che essere in contrasto con le norme nazionali e comunitariein materia di riduzione della CO2e della produzione di energiada fonti rinnovabili. L’Anev, come già fatto per fronteggiare altri provvedimenti regionali poi dichiarati illegittimi,interverrà a tutela delle proprie aziende associate e del settore tuttoponendo in essere con ogni possibile azione, segnalando gli eventuali profili di illegittimità, anche costituzionale. Auspica che le Istituzioni Campane interrompano quanto prima questo tentativo di boicottaggio indiscriminato e privo di giustificazione nei confronti del settore eolico, comparto che ha generato fino adoggi benefici tangibili dal punto di vista ambientale, economico ed occupazionale, creando solo nella regione Campania 5.292 addetti tra diretti e indiretti, con un potenziale 10.984 al 2020.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago