Due serate straordinariepronte ad arricchire uno dei carnevali più attesi della Campania, quello di Montemarano: tutto pronto per ilCarnevale delle Culture di Montemarano, ideato dallaScuola di Tarantella Montemaranese, con la direzione artistica diRoberto D’Agnesee, quest’anno, in collaborazione con ilComune di Montemarano. Il Carnevale delle Culture nasce comeun’anteprima del Carnevalebasata sullo scambio delle culture,“perché dietro una tradizione importante come quella del Carnevale e della Tarantella Montemaranese deve esserci sempre un’apertura culturale– afferma D’Agnese -.La tradizione è sempre generata da uno scambio di culture e tradizioni millenarie che, come nella tarantella montemaranese, nascono da uno scambio con diversi popoli e diversità”.A suggellare questo concetto è stato ideato il Carnevale delle Culture, strettamente in linea con la tradizione“perché siamo consapevoli cheper difendere una tradizione bisogna conoscerla e diffonderla, e questo è quello che facciamo a Carnevale e che facciamo tutto l’anno con le lezioni di tarantella montemaranese”. “Lavoriamo a questa edizione del Carnevale di Montemarano praticamente da quasi un anno–afferma il sindaco di Montemarano, Beniamino Palmieri-.Siamo riusciti ad ottenere un finanziamento dalla Regione Campania ed anche la previsione del treno storico e ad allestire un programma ambizioso che ci consentirà di garantire un’ottima accoglienza e di tenere insieme la tipicità di una tradizione unica nel suo genere con l’enogastronomia di eccellenza. Invitiamo tutti a venirci a trovare e a divertire e a farsi trascinare dalla tarantella montemaranese lontano dai problemi quotidiani, il popolo di Montemarano saprà accompagnarvi in questo viaggio che appaga e rinfranca”. Venerdì 1 marzo, alleore 21,30in Piazza Mercato, si esibirannoLe Sette BoccheeLe Voci del Sud dirette da Eugenio Bennato.Sabato 9 marzodalle 21 presso la palestra comunale, via allatarantella più lunga della storia. Ad arricchire le due serate menu speciali nei ristoranti, stand gastronomici ed una intera piazza dedicata al gusto ed alle eccellenze enogastronomiche in una struttura riscaldata. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…