Categories: Spettacoli e cultura

Anteprima di festa, il Carnevale delle Culture a Montemarano

Due serate straordinariepronte ad arricchire uno dei carnevali più attesi della Campania, quello di Montemarano: tutto pronto per ilCarnevale delle Culture di Montemarano, ideato dallaScuola di Tarantella Montemaranese, con la direzione artistica diRoberto D’Agnesee, quest’anno, in collaborazione con ilComune di Montemarano. Il Carnevale delle Culture nasce comeun’anteprima del Carnevalebasata sullo scambio delle culture,“perché dietro una tradizione importante come quella del Carnevale e della Tarantella Montemaranese deve esserci sempre un’apertura culturale– afferma D’Agnese -.La tradizione è sempre generata da uno scambio di culture e tradizioni millenarie che, come nella tarantella montemaranese, nascono da uno scambio con diversi popoli e diversità”.A suggellare questo concetto è stato ideato il Carnevale delle Culture, strettamente in linea con la tradizione“perché siamo consapevoli cheper difendere una tradizione bisogna conoscerla e diffonderla, e questo è quello che facciamo a Carnevale e che facciamo tutto l’anno con le lezioni di tarantella montemaranese”. “Lavoriamo a questa edizione del Carnevale di Montemarano praticamente da quasi un anno–afferma il sindaco di Montemarano, Beniamino Palmieri-.Siamo riusciti ad ottenere un finanziamento dalla Regione Campania ed anche la previsione del treno storico e ad allestire un programma ambizioso che ci consentirà di garantire un’ottima accoglienza e di tenere insieme la tipicità di una tradizione unica nel suo genere con l’enogastronomia di eccellenza. Invitiamo tutti a venirci a trovare e a divertire e a farsi trascinare dalla tarantella montemaranese lontano dai problemi quotidiani, il popolo di Montemarano saprà accompagnarvi in questo viaggio che appaga e rinfranca”. Venerdì 1 marzo, alleore 21,30in Piazza Mercato, si esibirannoLe Sette BoccheeLe Voci del Sud dirette da Eugenio Bennato.Sabato 9 marzodalle 21 presso la palestra comunale, via allatarantella più lunga della storia. Ad arricchire le due serate menu speciali nei ristoranti, stand gastronomici ed una intera piazza dedicata al gusto ed alle eccellenze enogastronomiche in una struttura riscaldata. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago