Da giovedì 26 a domenica 29 maggio, dalle ore 10 alle ore 19,Antere i cittadini attivi creeranno un punto di incontro nelle piazze italiane con due appuntamenti didattici giornalieri che vedranno protagoniste le famiglie.Ogni appuntamento si aprirà con l’informazione e le interviste alla cittadinanza sulle energie rinnovabili grazie all’aiuto dei MiniTelli, ospiti speciali delegati del noto comico e inviato di Striscia la Notizia Cristiano Militello. Gli incontri prevedono una lezione dal tema “Il Sole in Piazza”, rivisitazione del format didattico “Il Sole in Classe” per la formazione delle nuove generazioni sulle energie rinnovabili. I ragazzi coinvolti dovranno rispondere alla domanda “L’energia rinnovabile è?” con quella parola ‘magica’ che, secondo loro, descrive le energie rinnovabili.L’obiettivo è sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente per evitare ulteriori danni futuri; un altro momento, infatti, molto interessante che coinvolgerà i presenti sarà “Imprigioniamo la CO2”, simbolo di una promessa tra genitori e ambiente per un futuro sostenibile. Per finire, il gran finale con il saluto alla Terra.Gli incontri in piazza partiranno Giovedì 26 Maggio a Castelfranci e proseguiranno venerdì 27 a Montemarano, sabato 28 a Bagnoli Irpino e Lioni, infine domenica 29 a Montella e Nusco.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…