Da giovedì 26 a domenica 29 maggio, dalle ore 10 alle ore 19,Antere i cittadini attivi creeranno un punto di incontro nelle piazze italiane con due appuntamenti didattici giornalieri che vedranno protagoniste le famiglie.Ogni appuntamento si aprirà con l’informazione e le interviste alla cittadinanza sulle energie rinnovabili grazie all’aiuto dei MiniTelli, ospiti speciali delegati del noto comico e inviato di Striscia la Notizia Cristiano Militello. Gli incontri prevedono una lezione dal tema “Il Sole in Piazza”, rivisitazione del format didattico “Il Sole in Classe” per la formazione delle nuove generazioni sulle energie rinnovabili. I ragazzi coinvolti dovranno rispondere alla domanda “L’energia rinnovabile è?” con quella parola ‘magica’ che, secondo loro, descrive le energie rinnovabili.L’obiettivo è sensibilizzare i bambini al rispetto dell’ambiente per evitare ulteriori danni futuri; un altro momento, infatti, molto interessante che coinvolgerà i presenti sarà “Imprigioniamo la CO2”, simbolo di una promessa tra genitori e ambiente per un futuro sostenibile. Per finire, il gran finale con il saluto alla Terra.Gli incontri in piazza partiranno Giovedì 26 Maggio a Castelfranci e proseguiranno venerdì 27 a Montemarano, sabato 28 a Bagnoli Irpino e Lioni, infine domenica 29 a Montella e Nusco.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…