“Bisogna cambiare il sistema delle chiusure delle attività. Si possono riaprire, sempre nella massima sicurezza, quelle realtà che operano nelle province a bassa intensità di contagio”. Appello di Confartigianato Avellino e Confartigianato Campania, attraverso il presidenteEttore Mocella. Confartigianato avanza delle proposte.Nelle province con bassi tassi di contagi la possibilità di riaprire le attività anche attraverso nuovi protocolli di sicurezza. “Alcune province non devono pagare il prezzo di problemi che si hanno altrove. Si pensi all’Irpinia o al Sannio, nel nostro caso specifico”, dichiara il presidente di Confartigianato Avellino, che propone interventi mirati e “chirurgici” sui focolai e con attività di tracciamento; una valorizzazione delle cure domiciliari e della medicina di base. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…