L’architetto che ha progettato questa meraviglia, nel discorso di presentazione del progetto dice “Hanno detto di questa struttura che ‘sembra un pagliaio‘ e quella che voleva essere un’offesa è stato il miglior complimento che potessero farmi. Vuol dire, ho risposto, che siamo riusciti nel mio intento: ossia integrare l’opera in un contesto rurale come quello di Aquilonia“. Parola diEnzo Tenore, che ha progettato la struttura. Sabato pomeriggio c’è stata l’inaugurazione ad Aquilonia, alla presenza di autorità civili e religiose. L’idea, realizzata da+tstudio, è stata premiata come miglior progetto di riqualificazione edilizia 2015. Solo oggi, però, la casa della cultura è stata aperta al pubblico. Si trova in centro, piazza Marconi, e potrà essere utilizzata per più scopi. In particolare il rivestimento in doghe di larice siberiano che impacchettano la struttura ispirano lacreazione del logo… per quella che sarà soprattutto una struttura dedicata alla produzione e la diffusione di prodotti “sonori”. (Foto di Antonio Sena) comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…