Categories: Economia

Aree industriali in Irpinia, nuovo servizio di Monitoraggio Ambientale

Le aree industriali della provincia di Avellino saranno dotate di una nuovaInfrastruttura per la Videosorveglianza ed il Monitoraggio Ambientale. Si è concluso, infatti, il progetto del Consorzio ASI di Avellino, finanziato con il PON Legalità 2024-2020 -Asse II- Azione 2.1.1. “Interventi integrati finalizzati all’incremento degli standard di sicurezza in areestrategiche per lo sviluppo”. Il nuovo servizio nato per garantire una maggiore sicurezza alle imprese insediate nelle dodici aree industriali irpine prevede l’installazione di 25 telecamere TPZ, 88 telecamere fisse, 17 apparecchiature termiche, 107 lettori di targhe, una complessa rete di telecomunicazione in fibra ottica per la trasmissione dei dati ad una control room della Questura di Avellino. Per garantire nelle aree industriali anche il monitoraggio ambientale, la nuova infrastruttura prevede una centralina mobile per la verifica dei livelli di inquinamento. Grazie ad una preziosa collaborazione conArpac, l’Agenzia Ambientale della Campania, verranno effettuate, secondo gli standard di qualità previsti dalla normativa tecnica di riferimento, misurazioni in continuo sulla qualità dell’aria ambiente, con campagne della durata di due mesi ciascuna. Gli inquinanti monitorati saranno gli ossidi di azoto, il biossido di zolfo, il monossido di carbonio, l’ozono, il benzene, il toluene, lo xilene nonché il particolato atmosferico (in particolare il PM10 e il PM2.5). Saranno inoltre monitorati i parametri meteorologici (velocità e direzione del vento, temperatura, umidità relativa, pressione atmosferica e radiazione solare) a supporto di una corretta interpretazione delle misure sugli inquinanti. Il nuovo servizio verrà presentatosabato 4 febbraio p.v., alle ore 10.00, al Viva hotel di Avellino. Dopo i saluti delPresidente del Consorzio,arch. Pasquale Pisanoe la proiezione di un video di presentazione del progetto, interverranno ilDirettore Generale dell’ARPA Campania, Avv. Stefano Sorvino, iConsiglieri regionali, On. Maurizio PetraccaeOn. Vincenzo Alaia. Le conclusioni saranno affidateall’Assessore alla Sicurezza e Legalità della Regione Campania, On. Mario Morcone. Modererà l’incontro il giornalistaAmedeo Picariellodi Irpinia Tv.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

49 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago