Categories: Politica

Aree interne e covid, la Campania e l’Irpinia: il punto sulla piattaforma Teams

Se si fosse potuto dal vivo, sarebbe stata un’iniziativa per animare il dibattito provinciale nel post regionali. Ma in virtù delle norme di precauzione al covid e della situazione epidemiologica, si è dovuto scegliere la modalità online su piattaforma. Questo non significa che la politica debba andare in quarantena. InterverràFilippo Tantillodel Forum Disuguaglianze Diversità che illustrerà il lavoro di proposte che il Forum, guidato daFabrizio Barca, sta mettendo sul tavolo per uscire dal Covid e farà il punto sul lavoro di strategia sulle aree interne.Maurizio Petracca, neo consigliere regionale Pd Avellino, darà la bussola su quello che è il programma che la Regione Campania ha in mente per i prossimi anni e come il Partito Democratico ad Avellino intende riorganizzarsi.Andrea Cozzolino,europarlamentare, illustrerà i provvedimenti che l’Unione Europea sta mettendo in campo per fronteggiare la pandemia dal Recovery Fund ai fondi Sure che l’Italia sta ricevendo in queste settimane. Perché “Radicalità “?Come ricorda spesso Cuperlo, non è sinonimo di estremismo. In verità non c’è niente di più radicale della capacità cioè di indicare un obiettivo di trasformazione possibile. Usando la radicalità nei principi che guidano l’azione politica. Solo in questo modo sarà possibile rispondere a domande del tipo: come evitare che le disuguaglianze crescano ulteriormente in queste pandemia? Come evitare una deriva autoritaria? Come ridare dignità al lavoro e ad un generazione che ha vissuto, una dopo l’altra, la crisi del debito e sanitaria? Il documento, che Cuperlo presenterà, vuole essere una chiave politica, valoriale, simbolica di un’agenda possibile. Cuperlo recupera la necessità di una “visione” e del fatto che sia necessario uscire alla logica dell’emergenza. Ed ecco il problema del partito di ciò che è stato negli ultimi anni. Anche e soprattutto ad Avellino. Tutto ciò chiama in causa la qualità stessa della classe dirigente. Ad un certo punto, Cuperlo scrive “il passaggio di adesso è l’occasione unica per rifondare quel discorso pubblico, recuperando una lettura critica dei processi in atto che un tempo lungo ha cercato di archiviare, purtroppo a volte con successo”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago