Categories: Primo Piano

Aree interne e paesaggi, Arcipelago Italia ad Aquilonia

“Troppe chiacchiere e pochi fatti”. Così l’architettoMario Cucinella sul tema delle aree internecui ha dedicato un’ampia indagine sulle architetture e i caratteri di questi luoghi, chiamata “Arcipelago Italia”, presentata all’ultima Biennale di Architettura del 2018. Una provocazione che nasconde evidentemente un rammarico, quello di un altro spazio che rappresenta una parte prevalente del Paese con sorprendenti risorse e potenzialità, spesso misconosciute, ma anche significative criticità che si amplificano nel Mezzogiorno. Alle aree interne, alle loro architetture storiche e contemporanee ma anche alle strategie oggi in atto con nuovi modelli di sviluppo e cospicue risorse economiche, è dedicato l’incontro pubblico che si terrà venerdì prossimo,il 24 maggio ad Aquilonia. L’incontro è organizzato dalla sezione Campania dell’In/Arch, l’Istituto Nazionale di Architettura che da tempo ha posto una specifica attenzione su questi temi. “Nei premi regionali che periodicamente l’In/Arch organizza per le migliori opere di architettura realizzate, sono ormai alcuni anni che registriamo per le aree interne e i piccoli centri della Campania una crescente e inedita vitalità rispetto alle aree urbane costiere”. Così dichiaraCarlo De Luca, presidente di In/Arch Campania che continua, “non è un caso che organizziamo questo incontro proprio ad Aquilonia, nella Casa della Cultura progettata da +t studio diVincenzo Tenoreche ha avuto il premio Campania In/Architettura nel 2015 per la categoria della riqualificazione edilizia”. Lo stesso edificio è stato anche selezionato da Cucinella in Arcipelago Italia. Ma l’incontro sarà anche l’occasione per un bilancio sulle iniziative strategiche che sono in campo in questo momento sui territori internie che si basano su un diverso modello di sviluppo, cosiddetto place-based, cui è ispirata la Strategia Nazionale delle Aree Interne, una delle linee strategiche di intervento dei Fondi Strutturali Europei per la quale parteciperà Gerardo Cardillo, coordinatore della SNAI per la Regione Campania mentre, sui Contratti di Fiume, ci sarà la partecipazione di Mario Salzarulo in rappresentanza dell’Assemblea di Bacino per il Contratto di Fiume Alto Ofanto. All’incontro parteciperanno inoltre Angelo Verderosa, sul tema del recupero dei borghi storici delle aree interne, Erminio Petecca, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Avellino e Maria Cerreta del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli che, in questo momento, sta curando un Master sulle aree interne e sui piccoli paesi. Interverrà il sindaco di Aquilonia Giancarlo De Vito e concluderà i lavori Bruno Discepolo, assessore al Governo del Territorio della Regione Campania. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago