Categories: Economia

Aree interne, inizia il Forum di Acceglio

La comunità delle “aree interne”, di cui fanno parte più di mille Comuni in tutta Italia,ha scelto quest’anno la Val Maira per il proprio incontro annuale. Ad Acceglio (Cn), il 17 e 18 maggio, circa duecento persone, per discutere insieme l’avanzamento nell’attuazione della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha individuato come strumento di contrasto alle disuguaglianze nelle aree più remote del Paese, quelle per lo più soggette a spopolamento a causa della carenza dei servizi essenziali. La SNAI è una politica di coesione territoriale “rivolta ai luoghi” o place based: prassi ormai consolidata nell’ambito della Strategia, anche ad Acceglio il confronto vedrà coinvolti i cittadini dei luoghi, gli amministratori e istituzioni centrali e regionali, in una due giorni densa di sessioni tematiche dedicate a scuola, salute, mobilità, comunicazione, agricoltura, turismo, patrimonio culturale nell’ambito delle aree interne del Paese. Tra i tantissimi ospitiClaudio De Vincenti,Alberto Valmaggia(assessore all’Ambiente Parchi Protezione Civile e Urbanistica della Regione Piemonte),Enrico GiovanninieFabrizio Barca. Parteciperanno inoltreSabrina Lucatelli(Coordinatore Strategia Nazionale Aree Interne – Dipartimento per le Politiche di Coesione della presidenza del Consiglio dei ministri) eAlberto Versace(direttore Area progetti e strumenti dell’Agenzia per la Coesione territoriale). Il 2017 è stato un anno fondamentale per le amministrazioni protagoniste della SNAI, che passa dalla fase di programmazione a quella di attuazione degli interventi scelti dai territori. Le prime23 areehanno completato il processo di strategia d’area.  E in Alta Valtellina, Valchiavenna, Appennino Basso Pesarese e Anconetano, Alta Irpinia, Basso Sangro-Trigno, Valli dell’Antola e del Tigullio, Casentino-Valtiberina, Sud Ovest Orvietano, Bassa Valle, dopo la firma degli Accordi di Programma Quadro è stata avviata la fase attuativa della Strategia d’area. In tutto, le aree progetto selezionate sono 72 in tutto il Paese, per un totale di 1.077 Comuni e 2.072.718 abitanti. Il 62% degli abitanti delle aree progetto vive in aree classificate come “periferiche” o “ultra-periferiche”, ovvero che distano almeno 40 minuti dai proprio poli di riferimento per l’accesso ai servizi essenziali. La dotazione di spesa complessiva per la Strategia Nazionale Aree Interne è pari a 281,18 milioni di euro. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago