“Le Aree Interne, come dice il nostro slogan, hanno risorse e valori su cui puntare ma hanno bisogno di risorse e valori da cui partire”. Così il Segretario Generale Uil Avellino Benevento,Luigi Simeone, al 2° Congresso della Cst Uil Avellino Benevento al Viva Hotel di Avellino. Congresso intitolato “Aree Interne: risorse e valore”. Al tavolo anche il Segretario Nazionale Uil Pierpaolo Bombardieri, il Segretario Generale aggiunto della Uil Avellino Benevento Fioravante Bosco e il Segretario Uil Campania Giovanni Sgambati. Per laStrategia Nazionale per le Aree Interne,con il nuovo governo, la Uil spera innanzitutto che si faccia un’operazione verità “per rendersi conto, indifferentemente da quello che è stato raccontato in campagna elettorale, che le cose vanno bene e che siamo fuori dalla crisi– ha spiegato Simeone -.Il tentativo che oggi affidiamo alla discussione congressuale è di fare esattamente un’operazione che metta in luce la carenze dalle quali partire”. Su quanto avviato in Irpinia con ilProgetto Pilota(la cui assemblea torna a riunirsi oggi),il Segretario Generale ha sottolineato “è una delle iniziative di cooperazione di tutti i fondi europei per perseguire lo sviluppo sulle tre coordinate: mobilità, sanità e scuola. Il problema è che doveva essere pilota e riguardare un po’ tutto l’impatto.È positivo averlo affidato, non è positivo non saperne l’evoluzione”.Il sindacato conta di ripartire proprio dalle valutazioni della Strategia sulle Aree Interne così come costruita anche per il Progetto Pilota. “Valutazioni dalle quali implementare nuove iniziative di scelta– ha specificato ancora Simeone -.Chiediamo chenon ci si fermi all’assegnazione dei progetti e dei finanziamenti, ma se ne verifichi l’attuazione e soprattutto la ricaduta occupazionale”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…