Categories: Spettacoli e cultura

Aria d’Europa al Vanvitelli di Lioni, inizia il progetto Erasmusplus

Si respira aria d’Europa al Vanvitelli di Lioni, che dal9 al 14 Novembreprossimo si tinge dei colori della Polonia, della Lettonia, della Germania e della Turchia, attraverso “l’invasione” di 25 studenti di scuole superiori, ospitati dalle famiglie dei loro coetanei italiani, alunni dell’Istituto, accompagnati da 9 loro insegnanti. Si tratta della terza mobilità prevista dal progettoErasmusplusdal titolo“Let’s live together, not separately”, al via lo scorso anno al Vanvitelli e giunto alla sua seconda annualità. Il tema del progetto, di tipo sociale, riguarda l’attenzione alle fasce deboli della società, con particolare attenzione alle attività dell’UNICEF ed ai giovani rifugiati ospitati nel territorio. Lo scopo è quello di sviluppare tra le giovani generazioni, così condizionate dalla realtà virtuale del computer, di internet, dei videogiochi, l’apertura ai bisogni altrui, l’impulso ad uno stile di vita basato sui valori della comunità e della famiglia, e quindi della tolleranza e dell’empatia nei confronti di tutte le diversità. Il programma del meeting internazionale, fitto di attività laboratoriali, momenti socializzanti e visite in Campania e fuori regione, prevede l’apertura ufficiale dei lavori nellamattinata del 9 novembre, durante la quale saranno ospiti nell’Aula Magna dell’istituto, oltre alDirigente Scolastico del Vanvitelli, Sergio Sicilianoe al suo staff dirigenziale, anche rappresentanti istituzionali e dell’associazionismo locale:l’On. Rosetta D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale, il Direttore dell’USR,Luisa Franzese, il Funzionario USR per le Politiche formative e i progetti europei,Paola Farnerari, la Dirigente dell’ USP,Rosa Grano, l’Arcivescovo della Diocesi, Mons. Pasquale Cascio, il parroco di Lioni,Mons. Tarcisio Gambalonga, il Sindaco di Lioni,Rodolfo Salzarulo,il Sindaco di Teora,Stefano Farina, la Dirigente Scolastica dell’IC Iannaccone di Lioni,Gabriella Pellegrini, il Dirigente Scolastico dell’IC Caposele,Gerardo Cipriano, il Presidente del Consorzio dei Servizi Sociali di Lioni,Vito Farese, il Direttore del Consorzio,Marcella Zuccardi,il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Lioni,Maresciallo Volpe, gli ex Presidi del Vanvitelli,Dora Garofalo,Vincenzo Lucido e Pietro Petrosino, l’ex docente ed ora rappresentante della Pubblica AssistenzaRuggierodi Lioni,Paolo Ciccone, il Presidente dell’Ass. Irpinia2000 Onlus,GiancarloCetta,la ex docente,Maria Dell’Api, il Presidente del Consiglio di Istituto,Giovanni Albanese. Tanti i momenti in cui i giovani studenti stranieri del progetto si confronteranno, rigorosamente in inglese, con gli alunni italiani e la loro realtà territoriale, come quelli delle esibizioni sportive e dei laboratori organizzati in collaborazione con Unicef Avellino, insieme con un gruppo di ragazzi rifugiati della zona.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago