Categories: Politica

‘Ariano-Alta Irpinia, patto Pd-De Mita-Forza Italia: liberiamoci di tutto questo’

Alla presentazione dei candidati del Movimento Cinque Stelle, circolo della Stampa di Avellino, l’uomo sotto i riflettori è stato sicuramenteMichele Gubitosa. Reflex,  smartphone e telecamere in un crescendo numerico quando l’imprenditore di Montemiletto ha preso la parola. I motivi sono ovvi. Al di là della figura del candidato – Gubitosa ha parlato a lungo anche del faticoso percorso imprenditoriale – la sua partita nel collegio del capoluogo è senza dubbio la più avvincente. Contro Angelo Antonio D’Agostino del centrosinistra e contro Pietro Foglia per il centrodestra.Sfida fra tre pezzi grossi. La campagna elettorale che dovrà affrontareGeneroso Maraia(nelle foto) è invece un’incognita totale. Insidiosa, ancor di più dopo la candidatura di Maria Carmela Grasso in Forza Italia, dal Tricolle come lui. In quel famoso collegio arianese-altirpino. “Quando ho rilasciato l’intervista a IrpiniaPost– commenta Maraia a margine fuori dal circolo –il centrodestra non aveva ancora scelto. Adesso mi sembra chiaro il patto tra Forza Italia, De Mita e Pd“. La Grasso lavora all’ospedale di Sant’Angelo e tutti ne parlano molto bene sul piano personale. Ma è chiaro che su quello politico abbia uno spessore diverso rispetto a una Mara Carfagna che pure avrebbe potuto essere presente nelle liste della provincia. Questo porta il candidato pentastellato a dire: “Sì dai, non ci prendiamo in giro. A Giuseppe De Mita hanno volutamente aperto un’autostrada. Non solo mi scontrerò con lui, una cosa di per sé già complessa. Poi aggiungiamo pure il gioco dei partiti, gli interessi vari da Ariano all’Alta Irpinia“.Scoraggiato?“Macché, io ho già detto di voler vincere la sfida e adesso avrò anche più entusiasmo. Sicuramente mi dovrò avvicinare al 50% per stare tranquillo, ma adesso partiamo subito con il tour nei comuni. Confido molto negli attivisti delle varie comunità, andremo a parlare alla e tra la gente. Lo ripeto. A differenza di altri non mi candido per fare presenza“. In Italia si dice “il nuovo corso dei 5 stelle”. Qui in Irpinia le cose sono cambiate, ma a bene vedere neanche tanto. Il rapporto di Sibilia e del mondo pentastellato con la stampa per esempio. Generalmente è sempre stato buono, oggi il parlamentare sancisce la pace definitiva. I Cinque Stelle hanno predisposto una campagna elettorale con tutti i crismi. Sono partiti prima degli altri e schierano tre volti diversi negli uninominale. L’altro è il docente universitario Ugo Grassi, che dovrà subito calarsi nel contesto perché la corsa al Senato si fa su tutto il territorio. La campagna elettorale del Movimento è stata ribattezzata “Rally Irpinia-Sannio“. I candidati, infatti, gireranno a bordo di un fuoristrada da rally che “affronterà anche  le strade irpine e sannite più impervie e meno battute“, ribadisce Sibilia. “Saremo da tutti”. Il Rally partirà nei prossimi giorni: la prima tappa è prevista tra la Baronia e la Valle dell’Ufita.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago