Categories: Spettacoli e cultura

Ariano, confronto giornalistico-letterario su conflitti e migrazioni

Dopo il successo della presentazione di “Un vuoto dove passa ogni cosa” (Edizioni dell’Asino), “Eventi lette-rari” si appresta al secondo appuntamento in calendario. All’alto momento culturale concesso dal libro scritto da Antonella Soldo su Mariateresa Di Lascia, fa infatti seguito un appuntamento di grande livello giornalistico della “trilogia” messa in campo da X5G, società di comunicazione del Tricolle. Domani, sabato 14 maggio, alle 18, presso la Sala conferenze del Museo civico e della Ceramica di Ariano Irpino, si terrà “Confronto sulle politiche internazionali”. Protagonisti del tavolo saranno Mimosa Martini, giornalista, inviata Esteri per il Tg5 e scrittrice, Laura Silvia Battaglia (in collegamento dal Salone del Libro di Torino), giornalista, inviata in Medio Oriente per Rainews24 e Avvenire, e Andrea Covotta, capo servizi parlamentari del Tg2, partendo dalle rispettive esperienze per intavolare una discussione sulla travagliata situazione che caratterizza lo scacchiere internazionale. In primo piano spinosi argomenti che, nonostante la loro lontananza geografica, ci toccano da vicino. Si parlerà dell’annosa questione del Medio Oriente, dove il conflitto in Siria non pare conoscere tregua; del fenomeno dell’immigrazione, una vicenda che si fa fatica a risolvere a livello comunitario e che riguarda molto da vicino le comunità irpine; il terrorismo internazionale, che le cronache di pochissimi giorni fa confermano toccare anche il nostro Paese. Il sabato conclusivo, 21 maggio, invece, sarà la volta del Generale Mario Mori, già comandante del Ros e direttore del Sisde. Mori sarà ad Ariano per parlare del suo libro “Servizi e segreti. Introduzione allo studio dell’intelligence”. Il Generale Mori affronterà il ruolo dei servizi dal loro concepimento a oggi, passando per il Ventennio fascista e arrivando alla fondamentale funzione di deterrenza che ricoprono nello scenario attuale. Tre appuntamenti assolutamente da non perdere, firmati X5G e Lanostravoce.info: si riparte dalla cultura attraverso la lettura. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago