Mancano pochi giorni per la terza edizione dell’Ariano International Film Festival, rassegna cinematografica che si terrà nella cittadina di Ariano Irpino (AV) dal 30 luglio al 2 agosto. Tante le novità previste quest’anno, tra le quali ricordiamo, solo per citarne alcune, la nuova sezione in concorso, “Ciak, si mangia!”, la giuria popolare e i due seminari sul cinema e sul doppiaggio, diretti rispettivamente da Roberto Girometti e Monica Parienti, attrice doppiatrice. “L’ elenco delle opere interessanti – dicono gli organizzatori – è davvero sterminato, basti pensare che il poderoso programma delle proiezioni serale ne annovera ben 74 in concorso, tra le oltre 800 pervenute da tutto il mondo”. Insomma, un’offerta culturale e artistica variopinta e originale, che si avvale della presenza qualificante della giuria tecnica, presieduta dall’inossidabile Franco Oppini. Infine non mancheranno, come di consueto, i momenti glamour del red carpet, sul quale sono attesi Ettore Bassi, Giorgio Pasotti, l’attore bulgaro Orlin Pavlov, il modello Brice Martinet, le attrici Martine Brochard e Sofia Bruscoli, madrina del festival, e l’attore Sergio Assisi, il quale presenterà in anteprima nazionale il suo primo film da regista “A Napoli non piove mai”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…