Vent’anni di buona musica, nel nome del proprio territorio. Vent’anni di suoni ed emozioni con la Valle Ufita al centro della scena. Per l’Ariano Folkfestival, il 2015 sarà un anno particolare: si festeggia il ventennale e per farlo in grande stile non poteva esserci palcoscenico migliore dell’Expo di Milano. Domani (19 luglio) a partire dalle 19.30, in Piazza Irpinia, gli organizzatori alzeranno il velo sull’edizione numero venti della kermesse musicale che prenderà il via il prossimo 20 agosto per concludersi il 23. L’Ariano Folkfestival è un evento riconosciuto come uno dei più importanti della scena musicale “World” internazionale. Musica ma non solo. Nel corso delle sue edizioni, il festival è stato sempre un convinto ed efficace promotore dell’Irpinia, offrendo ai suoi visitatori occasioni di conoscenza diretta del patrimonio paesaggistico, culturale e gastronomico. Da anni oramai il festival ha posto particolare attenzione a quelli che sono gli aspetti legati alla cultura gastronomica ed all’alimentazione, siglando una proficua collaborazione con i principali attori e protagonisti che operano nella Valle Ufita. Un esempio tra tutti è la partnership con l’Associazione Mesali, network di ristoratori irpini, a cui viene affidata la gestione dell’area gastronomica del festival. A presentare la rassegna musicale in Piazza Irpinia interverranno l’Assessore del Comune di Ariano Irpino, Mario Manganiello, il presidente dell’Associazione Red Sox, Gianfranco Cardinale e il direttore artistico dell’Ariano Folkfestival, Francesco Fodarella. A partire dalle 20.30, Piazza Irpinia sarà invasa dai suoni e dalle luci del dj Mad Sound System, per un assaggio di ciò che si potrà gustare ad Ariano a partire dal prossimo 20 agosto. (Nella foto Boban i Marko Markovic Orkestar, uno dei gruppi passati per Ariano)
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…