Categories: Spettacoli e cultura

Ariano International Film Festival, sesta edizione tra cinema e animazione

Si approssima la data della sesta edizione dell’Ariano International Film Festival, kermesse irpina che in pochi anni ha riscosso grande successo di pubblico e di critica e importanti riconoscimenti internazionali, annoverando innumerevoli opere cinematografiche provenienti da oltre 65 Nazioni. Anche la sesta edizione si presenta ricca di opere internazionali, quali lungometraggi, cortometraggi, documentari e animazione, selezionate dalla giuria tecnica, composta da Franco Oppini, Ada Alberti, Angelo Bassi, Lucia Di Spirito, Nino Celeste, Roberto Girometti, Alessandro Perrella e Leonardo Cecchi. La giuria tecnica sarà affiancata dalla giuria popolare e dalla giuria stampa, due giurie che, al pari della giuria tecnica, avranno il compito di giudicare e selezionare le opere in concorso. La giuria stampa, presieduta da Andrea Covotta, noto giornalista del TG2 RAI, si fregerà della partecipazione di stimati professionisti del mondo del giornalismo e dell’editoria, quali Gianni Raviele, Vinceno Grasso, Gianni Vigoroso, Francesco Russo, Enzo Fasoli, Michele Zizza, Michele Pilla, Nicoletta Caraglia, Flavia Squarcio, Monica De Benedetto e Giovanna La Porta. La giuria popolare sarà invece composta dal pubblico, che sarà partecipe attivo e giudice critico e rigoroso delle opere in concorso. Per diventare giurato, è necessario iscriversi sul sito del festival sotto la voce “diventa giurato”, oppure cliccando direttamente sul link: http://arianofilmfestival.com/giuriapopolare Il 28 luglio è il giorno inaugurale della kermesse irpina, che si aprirà con il tanto atteso Concorso Cosplay, per proseguire con importanti workshop e masterclass sull’animazione, sul doppiaggio, sulla storia del cinema e sul cosplay tutti gratuiti. Appuntamento da non perdere, sabato 28 luglio, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Comunale, con il cartone animato “Rudolf alla ricerca della felicità”, la storia di un piccolo gatto nero che viene improvvisamente separato dal suo amato padrone. Inaspettatamente si sveglia in un camion diretto verso Tokyo, dove incontra Tigre, un grande boss gatto temuto da tutti in città. Rudolf, però, non riesce a tornare a casa e intraprende una vita da randagio al fianco del suo nuovo amico Tigre, che ben presto si rivelerà molto diverso da come sembra… Per i più piccoli, domenica 29 luglio, presso l’Auditorium Comunale, verranno presentati i segreti della serie televisiva in animazione YoYo, prodotta da Showlab con Rai Fiction, Telegael e Grid Animation, con i gemellini Yo e Yo, e il loro simpatico cane Ragoo, che hanno conquistato il giovane pubblico di RAI YoYo e della nuova app RAI Play YoYo. Lunedì 31 luglio, alle ore 17.00 sarà organizzato un convegno “il makeup dal cinema alla chirurgia plastica”; a seguire, alle ore 21.00, invece, sono previsti un incontro e una proiezione dedicati alla “Film commission Lucana”. Tanti i film fuori concorso previsti durante la settimana del festival, ai quali si aggiunge una retrospettiva in ricordo di Carlo Vanzina, regista romano recentemente scomparso, famoso per aver regalato alla cultura cinematografica italiana pellicole di successo internazionale, come Vacanze di Natale o Sapore di mare. La mattina di venerdì 3 agosto, i fans della serie Alex & Co. avranno l’opportunità di incontrare il protagonista della serie, Leonardo Cecchi, presso l’Auditorium Comunale. La sera del 3 agosto, presso la suggestiva scenografia della Villa Comunale di Ariano Irpino, sarà dedicata alle premiazioni di alcune opere in concorso e sarà realizzato uno spettacolo di varietà e ricordi in omaggio a Massimo Troisi, intitolato “I suoni di Massimo”, ideato da CinthiAssociazione per la regia di Antonio Parciasepe. Sabato 4 agosto, lo spettacolo finale sarà dedicato alle ultime premiazioni delle opere in concorso e agli incontri con attori e registi che calcheranno il lungo Red carpet. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago