Categories: Attualità

Ariano Irpino, l’Asl: ‘Il virus circolava già a metà febbraio’

Il coronavirus circolava ad Ariano Irpino già diversi giorni prima del 23 febbraio, data nella quale si è sviluppato il primo focolaio. Circa venti gli infetti che ignari di tutto si muovevano in città. Almeno cinque di essi sono poi deceduti o sono stati costretti per settimane in rianimazione. Sono queste le prime risultanze dell’indagine epidemiologica condotta dal dipartimento di Prevenzione dell’Asl Avellino. Lo riferisce questa mattina il quotidiano Il Mattino che riporta proprio le parole del direttore del servizio, Onofrio Manzi.“Guardavamo alla Cina e il virus era già qui”. Come per la Lombardia quindi è arrivato ora il tempo di ricostruire il percorso del covid-19 sul territorio irpino. E se a Milano e dintorni si è risaliti a metà gennaio come data probabile dei primi infetti,sul Tricolle il virus sarebbe arrivato almeno a metà febbraio, probabilmente in seguito alla partecipazione di uno o più arianesi a una fiera molto affollata.Rientrati in città, per giorni i sintomi non si sono manifestati o si è fatta fatica a riconoscerli e ricondurli all’emergenza già scoppiata nel nord Italia. Attualmente i positivi ad Ariano Irpino sono oltre 150 e i morti hanno superato le venti unità. I cluster sono andati a crescere intorno a persone infettate che provenivano dalla Lombardia: la festa di carnevale, il conservatorio, il centro Minerva. E poi gli errori commessi al pronto soccorso dell’ospedale Frangipane che hanno avuto un effetto moltiplicatore. A ciò si sarebbe aggiunta, riferisce l’Asl, la poco collaborazione dei residenti arianesi a fornire informazioni utili a ricostruire la catena del contagio. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago