Categories: Attualità

Ariano, l’assessore regionale promuove l’Istituto Mancini

180 studenti, più di 30 operatori, tra docenti interni ed esperti esterni, 6 associazioni culturali, di promozione sociale e sportive, 4 enti fra cui Asl, Istituto di Ricerca Genetica Biogem, Consorzio per le Politiche Sociali Ambito A1 e Università di Salerno, 240 ore di formazione per 8 mesi di attività.Sono i risultati lusinghieri dell’Istituto Comprensivo di Ariano Irpino nell’ambito del progetto regionale Scuola Viva.Ne ha dato contezza il dirigente scolastico, l’ingegnere e professore Massimiliano Bosco, in un incontro ufficiale proprio con l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini. Il dirigente durante la manifestazione “Scuola Viva… e Attiva. L’educazione sfida la globalizzazione” ha accolto con il corpo docente e gli alunni della Secondaria e Primaria gli ospiti e l’assessore Fortini in un istituto completamente in festa per l’occasione: “La Mancini– dichiara Bosco –ha proposto la sua candidatura in Regione ottenendo un finanziamento di 55mila euro per ogni annualità, in totale 165mila euro per il triennio 2016/2019 e abbiamo reso viva la nostra scuola anche nel pomeriggio muovendoci su tre distinti progetti: Teatro e laboratorio, Sentieri del Benessere, La scuola ti è vicina. Abbiamo il compito di formare persone attente e votate ai valori fondanti di una società civile ed evoluta: la fratellanza, la generosità e il rispetto per l’altro, l’accettazione delle diversità, il rispetto delle istituzioni, l’educazione ad uno sviluppo sostenibile e all’ecologia. Questa è l’idea che abbiamo voluto trasferire anche in Scuola Viva e per fare questo è stato necessario coinvolgere non solo gli allievi ma l’intera comunità: ad esempio gli insegnanti ed ecco perché abbiamo stipulato una partnership con l’Università di Salerno, nello specifico con il Dipartimento di Scienze della Formazione e con il professore Antonio Marzano, e con il Dipartimento di Matematica della stessa Università e il professor Saverio Tortoriello per la sperimentazione della Scuola Media Matematica, mettendoci in discussione come educatori avviando una nuova fase”. Difatti il senso di comunità costruito abilmente dalla Mancini è stato colto dall’assessore Fortini che ha promosso in pieno il lavoro svolto fino ad ora. “La Regione Campania sta puntando sull’istituzione scolastica. E da questo auditorium arianese voglio annunciarvi che Scuola Viva amplia il programma e da tre anni passa a quattro. Già reperiti i fondi e quelli da destinare ad un altro progetto Scuola di Comunità”. La giornata di riflessione si è tradotta anche in un momento di festa durante il quale gli alunni sono stati protagonisti in vari momenti: iniziando con l’esibizione del gruppo sbandieratori “Araldi della Corona”, nato in seno alla scuola Mancini dal 2010, con il gruppo di canto e coro essendo questo un istituto anche ad indirizzo musicale, e con la mostra dei manufatti in ceramica realizzati nel laboratorio scolastico che nel 2017 ha raggiunto ben 18 anni di attività.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago