Categories: Top News

Arminio e Brunori, il grande spettacolo dei ‘provinciali’

E’ lo spettacolo di chi viene da un borgo della Calabria “dove eravamo orgogliosi di dire 450 abitanti”.Dove l’infanzia ti dà “una formazione fondamentale, che non è concentrata solo sugli esseri umani“. Quei paesaggi in cui“non c’era differenza tra sfondo ed esseri umani“.Dario Brunoriracconta così la sua infanzia di Joggi al festival di Altura, Bisaccia provincia di Avellino. Il colloquio conFranco Arminiosi trasforma presto in un piccolo concerto acustico. Toccante ed intenso, dove i successi del cantautore calabrese si alternano a Bella Ciao o alla via Gluk di Celentano, come fosse festival della periferia. Fino all’atto finale deLa Verità.Ma nessun inno alla ruralità, nessuna esaltazione del verde o dell’aria. “Vorrei evitare gli estetismi sulle rovine“, è la premessa dello scrittore irpino. “Vivere il paese ogni giorno non è come viverlo da musicista o da scrittore, che poi va in giro…“. E’ molto più difficile, ovvio. Inutile raccontarsi stronzate e Arminio non ci pensa nemmeno. Ma un festival è un festival, ed è anche evasione. Parentesi gioiosa, chiamatela come volete. O semplicemente bagliori di bellezza, come il castello di Bisaccia al tramonto. Peccato per il concerto-colloquio al chiuso per timore della pioggia, ma va bene. Mentre la coppiaBrunori-Arminiosi prende la dovuta attenzione, le strade di Bisaccia sono comunque popolate di musicisti. E’ un festival, funziona così. Un festival di provincia, di geografia. Arminio chiede le provenienze, come fa di solito in piazza. L’origine degli spettatori è di mezzo Sud. Numeri sostenibili, pochi rappresentanti ma di ogni luogo. Che fanno una bella cornice di Meridione nel luogo principe delle contraddizioni d’Irpinia: delle pale eoliche e del paesaggio, del nuovo e dell’antico che fanno a pugni e quasi mai camminano con armonia.Ma non c’è pretesa pedagogica in Altura. Al massimo ti indicano un qualcosa, non ti dicono sia meglio o peggio. Il paese, le strade di accesso a Bisaccia, torneranno tra qualche mese e non si parlerà di bellezza. Per adesso quella resta, stasera e anche domani. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago