Categories: Top News

Arminio e Brunori, il grande spettacolo dei ‘provinciali’

E’ lo spettacolo di chi viene da un borgo della Calabria “dove eravamo orgogliosi di dire 450 abitanti”.Dove l’infanzia ti dà “una formazione fondamentale, che non è concentrata solo sugli esseri umani“. Quei paesaggi in cui“non c’era differenza tra sfondo ed esseri umani“.Dario Brunoriracconta così la sua infanzia di Joggi al festival di Altura, Bisaccia provincia di Avellino. Il colloquio conFranco Arminiosi trasforma presto in un piccolo concerto acustico. Toccante ed intenso, dove i successi del cantautore calabrese si alternano a Bella Ciao o alla via Gluk di Celentano, come fosse festival della periferia. Fino all’atto finale deLa Verità.Ma nessun inno alla ruralità, nessuna esaltazione del verde o dell’aria. “Vorrei evitare gli estetismi sulle rovine“, è la premessa dello scrittore irpino. “Vivere il paese ogni giorno non è come viverlo da musicista o da scrittore, che poi va in giro…“. E’ molto più difficile, ovvio. Inutile raccontarsi stronzate e Arminio non ci pensa nemmeno. Ma un festival è un festival, ed è anche evasione. Parentesi gioiosa, chiamatela come volete. O semplicemente bagliori di bellezza, come il castello di Bisaccia al tramonto. Peccato per il concerto-colloquio al chiuso per timore della pioggia, ma va bene. Mentre la coppiaBrunori-Arminiosi prende la dovuta attenzione, le strade di Bisaccia sono comunque popolate di musicisti. E’ un festival, funziona così. Un festival di provincia, di geografia. Arminio chiede le provenienze, come fa di solito in piazza. L’origine degli spettatori è di mezzo Sud. Numeri sostenibili, pochi rappresentanti ma di ogni luogo. Che fanno una bella cornice di Meridione nel luogo principe delle contraddizioni d’Irpinia: delle pale eoliche e del paesaggio, del nuovo e dell’antico che fanno a pugni e quasi mai camminano con armonia.Ma non c’è pretesa pedagogica in Altura. Al massimo ti indicano un qualcosa, non ti dicono sia meglio o peggio. Il paese, le strade di accesso a Bisaccia, torneranno tra qualche mese e non si parlerà di bellezza. Per adesso quella resta, stasera e anche domani. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago