Categories: Top News

Arminio ospita Barca e attacca i De Mita sul progetto pilota

Fabrizio Barca tornerà in Alta Irpinia nel giorno di Pasquetta. Sarà alla Casa della paesologia di Bisaccia, con la sua famiglia e Franco Arminio.Proprio il paesologo nel pomeriggio di sabato, nel corso di un’assemblea pubblica in vista delle prossime amministrative, ha annunciato la presenza dell’ex ministro nel borgo altirpino. Ex ministro e padre della Strategia nazionale aree interne da cui discende il Progetto pilota Alta Irpinia. Presenza non casuale quindi. E infatti, nel discorso ai cittadini di Arminio, sono frequenti i riferimenti alla sperimentazione di cui da quattro anni sindaci (e comunità) altirpini sono protagonisti. “Barca lunedì sera verrà a parlare del Forum delle disuguaglianze e diversità, un progetto innovativo che vuole utilizzare le nuove tecnologie per aiutare i piccoli borghi a rinascere. Tra i partner ci sta pure la Casa della paesologia“, dice Arminio. Un altro progetto quindi, parallelo o incidente a quello della Strategia nazionale. Il paesologo prova allora a spiegare ai suoi concittadini cosa è il Progetto pilota. Parla di sanità e attacca: “L’assenza di un’adeguata assistenza sanitaria condiziona l’appeal turistico di Bisaccia e di queste terre. I turisti non comprano case perché non esiste un’efficace rete per le emergenze“. Sulla cultura e la rete museale, altro filone sul quale i sindaci della Città dell’Alta Irpinia hanno inteso lavorare per creare sviluppo, sottolinea: “Noi abbiamo, oltre al castello ducale, una necropoli. È inaccessibile e inutilizzabile perché ci sono vincoli. Il Progetto pilota potrebbe valorizzare la necropoli. Ma non vedo l’intenzione di mettere a lavorare i nostri giovani, quelli che qui si pensa sempre debbano per forza andare via“. Nella fase di gestazione dell’area pilota Arminio aveva anche partecipato ai tavoli, aveva dato contributi e assistito i sindaci. Poi rivela un retroscena: “Barca si è accorto che non funzionava il Progetto pilota e ha proposto un gruppo di lavoro con nomi importanti, c’era pure Aldo Bonomi. Ma Ciriaco De Mita si è rifiutato e ha preteso da De Luca, con il quale ha rapporti di spartizione di potere, che qui a decidere fosse solo lui. Vi rendete conto che De Mita è l’unico politico che dagli anni ’50 governa ininterrottamente? Ora è a capo dell’area pilota. Neanche in Cambogia accadono queste cose“.È un fiume in piena l’intellettuale. “Ci vuole intimità e distanza per salvare i paesi. Non basta abitare qui. Io voglio partecipare a questa vicenda elettorale perché mi occupo di paesi. Ho scritto il progetto pilota per la montagna materana, ma se fossi eletto sindaco mi occuperei solo di Bisaccia“, dice a riguardo dell’aspirazione a candidarsi per la fascia tricolore. Ma attacca ancora a muso duro i De Mita, sul finale del suo intervento. In particolare l’ex parlamentare Giuseppe, a suo dire reo di aver proposto in quel di Avellino al sociologo Ugo Morelli di lavorare al Progetto pilota. “Ma che ci azzecca Giuseppe? E che c’azzecca Avellino con l’Alta Irpinia?“, chiede risoluto. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago