Categories: Attualità

Arpac: ‘Pianodardine, valori nella norma’

Proseguono le indagini ambientali diArpaca seguito dell’incendio che ha colpito laics di Pianodardine, ad Avellino. È disponibile sul sito istituzionale dell’Agenzia una prima relazione con i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria, effettuato a partire dalle prime ore della crisi con una centralina mobile collocata nei pressi della città ospedaliera di Avellino. La relazione contiene i dati rilevati a partire dalle 18 di venerdì, fino alla mattina di sabato, con le concentrazioni medie orarie di idrogeno solforato, ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono, toluene registrate dalla strumentazione analitica, al fine di descrivere l’impatto dell’evento sulla qualità dell’aria ad Avellino.Non si registrano, per questi inquinanti, superamenti dei valori limite normativi.Inoltre le stazioni fisse di monitoraggio, normalmente operanti nel capoluogo irpino, non hanno registrato finora superamenti dei valori limite per le concentrazioni di polveri sottili: la relazione riporta in particolare le medie orarie registrate finora nelle giornate di ieri e oggi. Leggi la relazione qui Arpac ha avviato nei pressi del sito colpito dalle fiamme il campionamento di alti volumi di aria per la ricerca di diossine e furani. Sabato mattina il primo campione è stato portato al laboratorio specialistico dell’Agenzia, nella sede della UOC Siti contaminati e bonifiche a Pozzuoli, che è stata resa operativa per l’occasione al di fuori del normale orario di attività. I risultati dei campionamenti verranno resi noti non appena disponibili. In aggiunta, per monitorare l’andamento nel tempo dell’eventuale presenza in atmosfera di diversi inquinanti, tra cui ossidi di azoto, biossido di zolfo e composti organici volatili, a breve si provvederà al posizionamento di almeno quattro postazioni attrezzate con campionatori passivi (radielli) nelle zone limitrofe all’area interessata dall’evento. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago