Il maltempo, come già preannunciato mercoledì, ha coinvolto la Campania regalando all’Irpinia la prima neve. Nella serata di giovedì, infatti, la neve ha imbiancato sia la vetta di Montevergine ad Avellino sia l’Altopiano di Laceno che, nella settimana precedente, aveva visto già i primi fiocchi a quota 1700 metri. Secondo quanto segnalato dalla Regione Campania, che ha prolungato lo stato di criticità fino a sabato, le temperature sono in nettissimo calo e resta il rischio di nevicate a quota 800-1000 metri. Le zone montuose, inoltre, saranno colpite da forti venti settentrionali. Da questa mattina, l’allerta ‘arancione’ permarrà sull’Alto Volturno, il Matese, il Sannio e il Vallo di Diano. Per quanto riguarda il resto della Regione, Irpinia compresa, l’avviso di criticità sarà di colore Giallo.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…