Categories: Spettacoli e cultura

Aspettando Tarantella for Africa, coi rifugiati a Sant’Angelo

Tarantella for Africa, al via il calendario di iniziative che precedono la manifestazione organizzata dalla Scuola di Tarantella di Montemarano, in programma nel borgo irpino dal 6 all’8 agosto 2015. La carovana della manifestazione che lega l’Irpinia al Continente Nero parte il 19 giugno da Sant’Angelo dei Lombardi. In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, vigilia in compagnia di ‘Aspettando Tarantella For Africa’.Alle 19.30, nella sala multimediale dell’Episcopio, il convegno dal titolo ‘L’Irpinia e l’accoglienza’, che focalizzerà l’attenzione sulla situazione degli immigrati e dei profughi in Irpinia, partendo dall’esperienza del centro di accoglienza ubicato a Sant’Angelo dei Lombardi. In proposito, così il sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole: “Si tratta di un passaggio ulteriore per favorire un percorso di integrazione tra la nostra cultura e quella delle popolazioni che arrivano in Irpinia. La nostra idea è quella di dar vita ad un vero e proprio festival delle migrazioni a partire da questa estate”.A seguire, degustazione di prodotti tipici.Alle 21, ‘L’Irpinia accoglie con la Tarantella’, spettacolo a cura della Scuola di Tarantella di Montemarano, presso l’anfiteatro centro storico. Sempre nell’anfiteatro, alle 22, ‘Percussioni del Mali con Bifalo Kouyate e i djelidew. Per concludere, alle 23, nell’anfiteatro di Sant’Angelo dei Lombardi, è il momento di ‘Sant’Angelo festeggia la Giornata Mondiale del Rifugiato’: Jam session con gli Africa Revolution Sound e gli ospiti del Centro SPRAR.Tarantella for Africa è una kermesse ideata da Roberto D’Agnese, presidente della Scuola di Tarantella e membro di IchNET (comitato per la valorizzazione del patrimonio immateriale) e ogni anno trasforma Montemarano nella capitale capitale della musica etnica. Quest’anno le tre serate saranno all’insegna della contaminazione musicale: danze sufi, musiche kenyane, melodie tunisine, che si ibridano con le millenarie note della tarantella, dando vita ad un ricamo straordinario di sonorità e passione. Guest star dell’evento, lo sciamano della musica popolare Antonio Infantino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago