Una scelta chiara, che uniscel’Irpinia e il Sannioper dare una mano a cambiare l’Italia, la Campania. È questa la motivazione che ha spinto le associazioni “Generazione Futura”, “Open Irpinia”, “Radici Democratiche”, il circolo “DEM online”, i comitati “Basta un sì Irpinia Sannio”, “Basta un sì Irpinia”, “Comitato ABC Sannio” e molte altre espressioni della società civile, ad organizzare una Conferenza Stampa congiunta, Irpinia-Sannio, per spiegare le ragioni del SI all’imminente Referendum Costituzionale. Venerdì 25 giugno presso il Viva Hotel di Avellino, in via Circumvallazione, 123 i responsabili Irpini e Sanniti, riuniti in un unico grande Comitato, spiegheranno alla Stampa ed ai cittadini presenti le ragioni del voto per il SI. “Necessario per dire addio al bicameralismo perfetto– scrivano – per cancellarepoltrone e stipendi, per garantire stabilità e partecipazione e per togliere poteri alle Regioni inefficienti“.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…