Mercoledì 23 Marzo Assoenologi ha riunito ad Avellino, presso il Dipartimento di Agraria Sezione di Scienze della Vigna e del Vino dell’Università Federico II, i soci della sezione Campania per il rinnovo dei suoi vertici regionali per il prossimo triennio 2016-2018. Alla presenza del vicepresidente nazionale Emilio Renato Defilippi si sono svolti i lavori dell’assemblea separata dei soci, che con il proprio voto hanno riconfermato all’unanimità tutto il direttivo uscente. Il comitato neo eletto è perciò così composto. Presidente: Roberto Di Meo. Vicepresidente: Massimo Di Renzo e Gerardo Vernazzaro. Segretario: Michele D’Argenio. Consiglieri: Ernesto Buono, Francesco Martusciello, Fortunato Sebastiano, Gennaro Reale Il rinnovato consiglio, che ha delineato i progetti per il prossimo triennio, ha inaugurato in occasione dell’incontro, la nuova sede della sezione proprio all’interno del prestigioso polo universitario già sede storica della Scuola Enologica F. De Sanctis fondata nel 1879. La sezione Campania di Assoenologi è stata fondata nel 1971, e da allora ha avuto la sua sede presso la Scuola Enologica di Avellino. Oggi rappresenta circa cento tecnici del settore in Campania ed è sempre stata molto attiva nell’organizzazione di seminari tecnici finalizzati all’aggiornamento professionale degli associati, contribuendo sul territorio regionale allo sviluppo del settore viti–vinicolo. Durante la cerimonia, il presidente enol. Roberto Di Meo, ha scoperto la targa in ottone apposta all’ingresso della facoltà con l’intitolazione ad Assoenologi Campania. Ha sottolineato che la nuova sede rappresenta un importante traguardo per la sezione Campania che sarà a stretto contatto con il mondo della ricerca, evidenziando anche l’importanza di un filo conduttore tra l’Università che forma gli enologi e l’Assoenologi che li tiene uniti nel loro percorso professionale.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…