Categories: Politica

Ato rifiuti, c’è la lista: tutti insieme appassionatamente

Ha rischiato di saltare fino all’ultimo momento l’accordo istituzionale per la presentazione della lista unica alle elezioni per l’Ato rifiuti in provincia di Avellino. Alle 12.00 le candidature sono finalmente state messe nero su bianco. Una gestazione difficile sotto la regia del presidente dell’Osservatorio regionale sui rifiuti Enzo De Luca, e un’intesa a lungo in bilico. Alla fine il Partito Democratico avrà 5 rappresentanti, 3 vanno all’Udc, 2 a Forza Italia e 2 a Scelta Civica. Un’assegnazione sulla base dei numeri che le diverse forze politiche possono vantare in termini di sindaci sul territorio provinciale. Saranno della partita quindi per il PD:Giuseppe Giacobbe, consigliere comunale di Avellino e unico candidato della fascia A, cioè quella dei grandi comuni;Ermando Zoina, vicesindaco di Montemiletto; Valentino Tropeano,Stefano Farina e Stefania Di Cicilia, primi cittadini di Montefredane, Teora e Villamaina. Nell’Udc i candidati sono i sindaci di Monteforte, Capriglia e Sperone, cioèCostantino Giordano, Nunziante Picariello e Marco Santo Alaia. Candidati anche il sindaco di SavignanoFabio Della Marra e Giovanni D’Ercoledi Primavera Irpinia, entrambi in quota Forza Italia. Scelta Civica, che fino a ieri aveva un solo posto in lista (alla fine deceduto dal PD per evitare che l’intesa saltasse), candida inveceLuigi Lanzetta,assessore a Forino, eMichele Buonfiglio, vice sindaco di Taurano. A differenza di quanto accaduto per l’Ato delle acque,dove Irpinia e Sannio si trovavano a condividere spazi e l’intesa istituzionale saltò, sui rifiuti la provincia di Avellino viaggia in modo autonomo. Altra differenza rispetto alla gestione idrica è che in questo caso era possibile candidare non amministratori. Come ha fatto ad esempio Forza Italia scegliendo D’Ercole. Trovata la quadra sulle candidature, ora la vera partita si giocherà sui ruoli di presidente e vice. L’organismo inoltre prende forma in una fase delicata per la nostra provincia alle prese con le polemiche tra comuni per la definizione dei siti dove realizzare impianti per il trattamento dei rifiuti organici.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago