Categories: Politica

Atripalda, passaggio a livello di Via Appia: accordo tra Comune, Regione e RFI

Si è svolta questa mattina una riunione operativa dedicata alla questione del passaggio a livello posto all’ingresso del territorio comunale di Atripalda. All’incontro erano presenti i responsabili di RFI, Rete Ferroviaria Italiana, il presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania,Luca Cascone, il consigliere regionaleMaurizio Petraccae, per l’amministrazione comunale di Atripalda, il sindaco ing.Giuseppe Spagnuolo. Scongiurata l’ipotesi di sottopassaggio, RFI ha condiviso la soluzione direalizzare un ponte sopraelevato. “La soluzione individuata– spiega il primo cittadinoGiuseppe Spagnuolo–è quella da tempo sostenuta da me e già condivisa dal Consiglio Comunale. Esprimo perciò soddisfazione per l’esito di un iter che va avanti da diverso tempo e che oggi trova un importante punto di arrivo. La scelta progettuale adottata consentirà lo snellimento del traffico su Via Appia, e quindi un più agevole accesso alla nostra città, e avrà un impatto positivo in termini di sostenibilità, soprattutto in vista della ripresa e dell’incremento dei collegamenti ferroviari tra Avellino e Salerno“. Al termine dell’incontro si è convenuto che entro due mesi RFI realizzerà la specifica progettazione dell’opera, che sarà finanziata dalla Regione Campania attraverso risorse comunitarie. L’iter dovrà concludersi entro l’estate. “Si tratta di un importantissimo risultato– conclude il sindacoSpagnuolo–che conferma l’importanza del confronto e del dialogo istituzionale al fine di ottenere risultati rilevanti per la nostra comunità. Ringrazio la Regione Campania, e in particolare il consigliere Petracca, per il fattivo contributo espresso rispetto a questa vicenda“. Il commento del consigliere regionaleMaurizio Petracca:“Un risultato concreto.È questo l’esitodi un lavoro portato avanti da due anni e che ho seguito personalmente, nella consapevolezza che quest’opera rappresenta uno strumento necessario in termini di miglioramento della vivibilità dei cittadini di Atripalda, impattando notevolmente sulla viabilità.La soluzione individuataarriva al termine di un confronto serrato ma costruttivo con RFI e vede la Regione Campania come interlocutore vicino alle esigenze dei territori, pronto ad impiegare risorse per la realizzazione di opere utili alla collettività”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago