Categories: Primo Piano

‘Attenzione al prelievo bancomat’, l’allarme dei Carabinieri di Avellino

Quello della “forchetta” è un vecchio metodo tornato in voga da alcuni mesi, realizzato con un manufatto metallico che permette ai malviventi di catturare le banconote in uscita dallo sportello bancomat. Visti gli episodi che si sono verificati in varie città italiane ed in considerazione di un caso accaduto nella giornata di ieri nel capoluogo irpino, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino avverte di porre attenzione quando si ritira denaro dal ‎bancomat: i malviventi utilizzano ancora il vecchio trucco della “forchetta”. Si tratta del metodo per rubare le banconote erogate dallo sportello attraverso un manufatto metallico della lunghezza di circa venti centimetri con due denti su un’estremità. La “forchetta” viene posizionata nella bocchetta dell’erogatore bancomat dai malviventi che subito dopo si allontanano. Questi ultimi aspettano che un cliente effettui un prelievo di contante dallo sportello manomesso. Al momento del prelievo da parte di un cliente le banconote restano bloccate: ignaro di tutto, evita di ritentare e si allontana, pensando ad un problema tecnico. Quindi chi aveva installato il rudimentale dispositivo, ritorna in azione e va a raccogliere il bottino, utilizzando una sorta di grimaldello per rimuovere la “forchetta” con i contanti rimasti all’interno. Consigliamo agli utenti di segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine qualunque manomissione degli sportelli che erogano la banconote. Inoltre è molto importante accertarsi che nessuno si trovi nelle vicinanze e vi stia osservando per attendere che vi allontaniate. Sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri, finalizzati all’identificazione dei responsabili dell’episodio accaduto nella prima serata di ieri ad Avellino. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago