Categories: Politica

Attivata l’unità multidisciplinare anti Covid, on line il sito

Come chiesto dal vice presidente della Commissione sanità, on. Enzo Alaia, e dal Collegio dei Primari di Anestesia e Rianimazione della Regione Campania, è stata istituita ed è già operativa la Unità Multidisciplinare Regionale di Risposta alla COVID-19.Pensato dal cardioanestesista, dottor Nicola Guarente, si tratta di uno strumento che serve a mettere a disposizione dei vari professionisti impegnati nella lotta al coronavirus un riferimento di base agevolmente fruibile per aspetti clinici e gestionali, permettendo, così, una omogeneizzazione delle procedure nelle diverse realtà e di avere un aggiornamento sulle nuove conoscenze terapeutiche e assistenziali e della bibliografia essenziale. “I protocolli e i suggerimenti assistenziali riportati – si legge, infatti, sul sito web della Unità – sono frutto di quanto finora pubblicato, ma soprattutto nascono dal confronto diretto con i colleghi delle zone del Paese che stanno vivendo con maggiore intensità il dramma dell’epidemia, Bologna, Rimini, Torino, Milano, e dalla loro esperienza maturata sul campo.” “E’ evidente – afferma l’onorevole Alaia – che abbiamo collocato un tassello indispensabile nel mosaico complessivo della lotta al Coronavirus che i medici stanno combattendo incessantemente per limitare i contagi e individuare una terapia efficace.Il dottor Guarente e il Collegio dei primari anestesisti avevano evidenziato la mancanza di protocolli condivisie la difficoltà ad aggiornare e contestualizzare le conoscenze sui molteplici aspetti di fisiopatologia e di clinica di questa nuova malattia. Da qui – aggiunge il vice presidente della commissione sanità – la necessità di questa Unità Multidisciplinare che costituisce una risposta efficace alle esigenze rappresentate dai sanitari che sono in prima linea.” La Unità Multidisciplinare ha subito attivato un sito web, consultabile all’indirizzo:https://soscovid19.istitutotumori.na.it. In questo spazio è possibile reperire protocolli e suggerimenti assistenziali, riferimenti bibliografici e quant’altro sia utile alla lotta alla Covid-19. Sono raccolti, inoltre, anche alcuni video relativi a esperienze assistenziali elaborati da operatori delle rianimazioni o rilevati dai video pubblicati sul Web. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago