Il Comitato Istituzionale dell’Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud ed Interregionale del Sele, presieduto dall’Assessore all’Ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, nella seduta del 2 agosto 2016 ha adottato, in via definitiva, ilTesto Unico coordinato contenente le nuove “Norme di Attuazione dei PSAI(Piano Stralcio Assetto Idrogeologico) per il territorio di competenza dell’Autorità di Bacino Regionale di Campania Sud ed Interregionale del Sele”. Una svolta che su indicazione politica della Giunta De Luca è improntata alla semplificazione ed alla massima accelerazione dell’azione amministrativa. Il testo adottato infatti mira a snellire le norme di uso del suolo nel territorio dell’Autorità che interessa 173 Comuni, 4 Province e due Regioni. Tra le principali novità introdotte, l’eliminazione del parere da rendere sui Piani Urbanistici Comunali (per i comuni della Regione Campania) e sui Regolamenti Urbanistici Comunali (per i comuni della Regione Basilicata) e lo snellimento procedurale dei pareri di competenza, lasciando al Comitato Istituzionale le sole varianti ai Piani Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, ed i pareri sui Piani Territoriali di Coordinamento e sui i Piani Regionali di Settore.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…