“Due nuovi autovelox sulla Statale 7 bis, la cosiddetta variante, nel tratto che ricade in territorio di Atripalda, dovrebbero portare, nelle previsioni,due milioni di euro l’anno nelle casse del Comune.Ma siamo proprio sicuri i che la sicurezza stradale passi attraverso la collocazione di “autovelox” e, soprattutto attraverso la “quantificazione” degli introiti che, in molti casi, rappresentano una voce molto importante, soprattutto nei piccoli centri, del bilancio comunale? La “sicurezza stradale“ , a giudizio delLibero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.)– dichiara il Presidente Nazionale Antonio de Lieto – si fa necessariamente, attraverso la “prevenzione”, cioè tutte quelle iniziative, utili ad “istruire l’utente” e creare le condizioni affinché l’infrazione non si concretizzi, proprio per la creazione delle condizioni capaci di creare ostacoli alla “corsa” e, comunque, non puntare a ”fare cassa”: gli automobilisti non devono essere considerati soggetti da “spremere”, facili bersagli degli inesorabili strumenti per il controllo della velocità, collocati, molto spesso, in posizione “strategica“. Se si vuole imporre il rispetto dei limiti di velocità –continua de Lieto – si punti sulla prevenzione, si investa in questa attività e si eviti di inserire fra le previsione delle entrate, i proventi delle contravvenzioni, a mezzo “autovelox”. Lo spauracchio rappresentato da questo “strumento” – conclude il leader del LI.SI.PO. – collocato in maniera ”strategica” sul territorio, molte volte è causa di incidenti, dal momento che l’automobilista è distratto da una guida attenta, proprio per la “distrazione” e la tensione, che la presenza di questa strumentazione, può causare”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…