I siti archeologici di Avella, situata al centro della Campania, a pochi km da tutte le province della regione, saranno aperti in occasione del 25 aprile e 1 maggio per volere della Soprintendenza Archeologica e Comune. Ad accogliere i visitatori, i vigilanti e promotori del SIAT – Fondazione Avella Città d’Arte e Protezione Civile che garantiranno tutti i servizi necessari quali: visite guidate, assistenza e trasporto con navetta su richiesta. Sarà dunque possibile visitare l’antico Anfiteatro e i Monumenti Funeraridi epoca romana per poi raggiungere la collina per scoprire le mura dell’imponenteCastello Longobardo. Chi vuole potrà anche fare una passeggiata nel centro storico dove è presente il decumanus maximus ovvero l’antica strada principale dove sono ubicate diverse chiese e antichi palazzi. Gli orari di apertura dei siti archeologici sono: ore 10.00-13.00 / 16.00 – 19.00. E’ previsto un ticket di 4 euro individuale, riduzione 2 euro per i possessori di ArteCard. E’ garantita l’accessibilità gratuita e l’assistenza alle persone diversamente abili e ai minori fino a 10 anni. Nei ristoranti della zona, a scelta, sarà possibile prenotare il pranzo e degustare i prodotti locali o per chi vuole può dormire nelle strutture quali hotel, ville e case vacanze. Per tutte le informazioni i numeri utili sono SIAT: 0818259320 – 3209479173 -3408151285; PROTEZIONE CIVILE : 0818259368 – 3807822516. INFO e CONTATTI Il costo del servizio è di €4,00 e comprende visita guidata dei siti e servizio navetta.Tariffa ridotta di €2,00 per possessori artecardingresso gratuito diversamente abili e bambini fino a 10 anni • Per associazioni e agenzie di viaggi e turismo si prega di contattarci in privato allo 081.8259320 o al 3209479173. Per info: ufficio SIAT 081.82593203209479173-3408151285-3312932832 Per info anche whatsapp o tramite le nostre pagine FacebookSiat AvellaoppureAvellarteIstagram: siatavella comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…