Categories: Irpinia lost

Avelliness, le Highlands non sono poi così lontane

Antonia De Mita, figlia del presidente Ciriaco, ha paragonato l’Irpinia alla Scozia in un’intervista al Corriere della Sera. In pratica siamo gli scozzesi della Campania. A primo impatto ho pensato “Maddai, adesso la Scozia!”. Poi ci ho riflettuto meglio. Trovo che la giornalista, organizzatrice di eventi culturali e artistici, abbia in parte ragione. E che il paragone Scozia-Irpinia abbia molto più senso di quello Irpinia-Toscana. Quest’ultimo molto in voga, troppo in voga, quando si parla di prospettive turistiche per la provincia di Avellino. Proviamo a tracciare qualche punto in comune. Dei punti in comune pur nelle abissali differenze. Noi alla fine siamo solo irpini, questo è chiaro. Ma, a costo di ripeterci, non riusciamo a trovare analogie con lo splendido sistema turistico della Val d’Orcia (per fare un esempio). Per noi che viviamo nell’Irpinia più remota, davvero ci riesce più facile pensare alla Scozia. ANALOGIE SEMI-SERIE TRA SCOZZESI E IRPINI 1) Gli scozzesi sono “quelli strani” per gli inglesi. E lo siamo pure noi per i napoletani. Scozzesi e irpini visti come dei rudi mangiatori di formaggio, da Birmingham e da Napoli. La natura selvaggia sulle Highlands è un po’ quella dei Picentini. 2) In Scozia il clima è pessimo. Ma vogliamo parlare dell’Irpinia? 3) Gli scozzesi hanno un fortissimo senso identitario, di appartenenza, proprio come noi negli ultimi anni. 4) Gli scozzesi all’apparenza sono chiusi e burberi. Lo siamo anche noi. 5) Gridiamo e ci indigniamo entrambi. Poi quando si tratta di vincere una battaglia falliamo clamorosamente. Pochi mesi fa hanno perso il referendum sull’indipendenza, gli scozzesi duri e puri. Gli irpini, quando si tratta di farsi trovare in massa a una manifestazione per la difesa del territorio, il più delle volte si dileguano. 6) La musica tradizionale è nel sangue di scozzesi e irpini. Rispetto a toscani e umbri noi siamo musicalmente più viscerali, non c’è alcun paragone. La cornamusa per gli scozzesi è un po’ il flauto di corteccia di castagno per i montemaranesi. Ma dobbiamo essere più convinti delle nostre tradizioni e smetterla di rincorrere il Salento. DIFFERENZE SEMI-SERIE TRA SCOZZESI E IRPINI 1) L’alcol. Neanche nel peggior bar dell’Irpinia d’Oriente si raggiungono i livelli di Aberdeen. 2) La Scozia è una location ideale per il cinema. Noi possiamo diventare una location importante. Ma in Scozia si racconta la realtà, grigia e triste. Qui spesso si mette in evidenza solo il bello e si nasconde il resto. 3) In Scozia il petrolio è lontano, in mare. Noi potremmo trovarci le trivelle a 200 metri da un centro abitato. 4) Gli scozzesi all’apparenza sono chiusi e burberi. Lo siamo anche noi. Solo che loro si divertono di più. 5) Loro non se la passano affatto male a livello economico. Sicuramente meglio di noi. 6) L’isolamento degli scozzesi è geografico. Noi stiamo nel mezzo, tra due mari. Tra due città importanti. Ce la siamo inventata la storia dell’isolamento!

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

1 ora ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago